PEFS (cellulite) e adiposità . . . i nostri trattamenti
Per informazioni e consulenze gratuite con i nostri esperti potete contattarci allo 023313719 oppure scrivere a info@smp1993.it

Trattamenti disponibili presso il nostro studio per combattere PEFS (cellulite) e adiposità localizzate
Settembre è il mese giusto per iniziare a regalarsi dei trattamenti estetici, che vi permetteranno di mantenere la tonicità, l’elasticità e la leggerezza delle gambe che mare o montagna vi hanno donato.
Se desideri fissare un colloquio informativo con il nostro medico estetico Compila il Form o chiama lo 023313719 e ti riserveremo una piacevole sorpresa.
L’80% delle donne italiane lamenta la presenza di PEFS “cellulite”, ma è davvero cellulite?
Per molti anni tale termine definiva la “cellulite” come una infiammazione degli adipociti sottocutanei, tuttavia sarebbe meglio distinguere tra:
- adiposità localizzata (AL) = semplice aumento degli adipociti
- panniculopatia edemato-fibro sclerotica (PEFS) = la “cellulite”
Alla base di tutto c’è una alterazione del microcircolo veno-linfatico, quindi una ipo-ossigenazione del tessuto, che con il tempo conduce ad una stasi circolatoria e ad un accumulo di liquidi e cataboliti (prodotti di rifiuto prodotte dal metabolismo della cellula) a livello dell’interstizio (spazio compreso tra le cellule).
Il tessuto forma nuove fibre di collagene che legano gli adipociti (cellule di grasso) tra di loro, formando veri e propri gruppi di noduli, micronoduli.
Per questo è possibile intervenire con diversi trattamenti che, operando sinergicamente, miglioreranno sia l’aspetto estetico che quello circolatorio.
Sarebbe corretto iniziare dall’alimentazione, la PEFS è infatti un processo infiammatorio del tessuto connettivo, per questo consigliamo una valutazione delle intolleranze alimentari tra le principali cause dello stato infiammatorio del nostro organismo.
Tra gli effetti dell’aumento dell’infiammazione abbiamo un rallentamento del metabolismo, con conseguente insulino-resistenza che causa un aumento di immagazzinamento delle calorie in entrata sotto forma di grasso, e una ridotta capacità di bruciare le calorie per trasformarle in energia.
Per questo abbiamo pensato a un programma che abbiamo chiamato Dria Cellulite che prevede:
- Visita medica, anamnesi alimentare e analisi stile di vita
- Valutazione Intolleranze Alimentari mediante Test Dria eseguito presso il nostro studio con referto immediato
- Consigli Nutrizionali relativi alle intolleranze riscontrate
A questo programma è possibile abbinare diversi trattamenti estetici mirati, che potrete scegliere grazie a consulenze gratuite e personalizzate con i nostri medici estetici.
Tra i trattamenti “anti-cellulite disponibili” presso il nostro studio, vi ricordiamo:
- La Mesoterapia o meglio Intradermoterapia (IDT) consiste nella somministrazione intradermica di principi attivi che stimolano il sistema veno/linfatico. L’IDT sfrutta la reattività del tessuto connettivo sottoposto a stimoli fisico-chimici, l’azione riflessoterapica dell’iniezione e l’effetto terapeutico della molecola utilizzata. La piccola quantità di sostanza iniettata produce modificazioni tessutali, i principi attivi raggiungono in alta concentrazione le zone “bersaglio” per rimanervi molte ore formando un piccolo deposito, evitando la metabolizzazione rapida dovuta al passaggio renale e/o epatico.
- L’intralipoterapia è un trattamento che consente di agire sull’accumulo adiposo, portando “i principi attivi” a livello del tessuto adiposo.
- La Carbossiterapia è un trattamento iniettivo che prevede la somministrazione di anidride carbonica (CO2) a livello sottocutaneo. E’ un trattamento sicuro, atossico, molto semplice da eseguire. L’anidride carbonica provocando vasodilatazione aumenta la velocità del flusso sanguigno. I tessuti ricevono più ossigeno, le tossine vengono eliminate e gli edemi ridotti. La carbossiterapia favorisce la lipolisi e la lipoclasia (rottura e distruzione) degli adipociti.
Chiaramente questi trattamenti possono essere effettuati anche indipendentemente dal programma nutrizionale.