Lo Zenzero
Una spezia dalle mille qualità e dal sapore frizzante

La pianta del mese: lo Zenzero
Piccante e aromatico, lo zenzero è conosciuto sin dall’antichità come digestivo, antinausea e usato contro raffreddore, tosse e catarro. E se nella medicina araba è considerato afrodisiaco, alcuni popoli dell’Africa ritengono che mangiarlo regolarmente protegga dalle punture delle zanzare. Stimola il metabolismo accelerando il consumo dei grassi e depura l’organismo dalle tossine.
Ottimo sia in polvere sia fresco per insaporire riso, carni, pesci, biscotti, verdura e frutta, è utile contro il gonfiore addominale e come scudo contro radicali liberi e processi infiammatori.
Al momento dell’acquisto sono garanzia di freschezza radici di zenzero con buccia liscia, pesanti e sode: messe in un sacchetto di carta e poi in frigorifero si conservano per diverse settimane, mentre lo zenzero secco o in polvere va riposto in un contenitore a chiusura ermetica in un luogo buio e fresco. In quanto alle calorie se ne contano 80 per 100 grammi, quantità che, visto il gusto pungente, è improbabile assumere: di solito a persona si prevede un cucchiaio di radice fresca grattugiata pari a 4 calorie circa.
Ricetta del mese
Rombo aromatico
Ingredienti per 4 persone: 600-700 g di filetti di rombo, 3 carciofi, 100 g di zenzero fresco, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio di aglio, 2 limoni biologici, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale q.b.
Pulite i carciofi e metteteli a bagno in acqua e limone, pulite e lavate il prezzemolo, spellate l’aglio, quindi tritate entrambi al coltello, tagliate a julienne lo zenzero dopo averlo sbucciato, grattugiate un po’ di scorza di un limone dopo averlo lavato e asciugato con carta da cucina poi spremetelo e aggiungete il tutto al battuto di prezzemolo e aglio unendo l’olio. Scolate i carciofi e tagliateli a fettine sottili, sciacquate sotto l’acqua corrente fredda i filetti di rombo, asciugateli, metteteli su fogli di carta di alluminio, salateli leggermente, ricoprite con i carciofi e irrorate con la salsina di prezzemolo, aglio, zenzero e olio. Chiudete i cartocci, bucherellateli con una forchetta e infornateli a 180 ° per 20 minuti. Eliminate la carta d’alluminio e servite guarnendo con fette di limone e ciuffi di prezzemolo.
Tratto da Astra con il contributo della Dott. Giovanna Perrone