I carboidrati o glucidi o zuccheri

Dal greco glucosdolce”, sono una serie di composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno, che rappresentano la principale fonte di energia dell’organismo. Il composto più famoso tra di essi è il glucosio, esso è fondamentale per il cervello e i globuli rossi per i quali costituisce l’unica fonte energetica utilizzabile. I carboidrati sono presenti in tutti i cereali (amidi), nei vegetali e nella frutta sotto forma di zuccheri semplici (fruttosio, saccarosio).
Altre fonti di glucidi sono costituite dai prodotti dolciari, nei quali vengono aggiunti quantitativi variabili di saccarosio (zucchero comune). I carboidrati dovrebebro rappresentare il 55% delle calorie giornaliere, preferendo il consumo di alimenti ricchi di fibra o composti da amidi a lento assorbimento.  E’ utile ridurre il consumo di zuccheri semplici (max 10-12% della calorie/die), favorendo il consumo di frutta e verdura.
1 grammo di carboidrati fornisce 4 Kcal