Allergia, intolleranza al sole o fotodermatosi

ALLERGIA SOLARE o FOTODERMATOSI. E' una irritazione della pelle provocata da una esposizione anche breve ai raggi solari, che si manifesta con pelle arrossata e piena di vescicole

Allergia, intolleranza al sole o fotodermatosi   –   E’ un problema poco conosciuto, o più frequentemente confuso con l’eritema solare, che a differenza della ”allergia” si manifesta anche con prurito dopo una esagerata esposizione solare.

L’allergia al sole è in costante aumento; dal 2000 a oggi in Italia il numero di casi è raddoppiato, ad oggi 1 italiano su 10 presenta una intolleranza al sole che per l’80% dei casi riguarda giovani donne.

Aumentano i casi di intolleranza solare nei pazienti affetti da patologie che vengono curate da sempre proprio con l’esposizione al sole: oggi è allergico al sole il 7% delle persone con psoriasi e il 9% con dermatite atopica.

Le cause non sono note, ma esiste una predisposizione individuale e se non si è inclini a sviluppare l’allergia, anche esponendosi molto, il rischio di fotodermatosi non aumenta; se invece si è predisposti le prime esposizioni slatentizzano l’intolleranza.

I sintomi dell’allergia al sole si manifestano in genere alla fine della primavera o all’inizio dell’estate e sono:  cute arrossata che si copre di vescicole e piccole bolle. 
In Italia è frequente la forma meno aggressiva, che coinvolge solo braccia e decolleté senza coinvolgimento del volto.

Per prevenire la comparsa di questa “allergia” viene consigliato di . . .
  – consumare molta frutta e verdura durante tutto l’anno
  – assumere antiossidanti (anche sotto forma di integratori alimentari) che proteggono la pelle dagli  effetti del sole

  – utilizzare un abbigliamento adeguato, ovvero di cotone, meglio se chiaro
  – utilizzare filtri solari e
  – nei casi più importanti viene consigliata la fototerapia con raggi UVA o UVB (si espone la pelle a quantità di luce crescenti, nel tentativo di  “abituarla” a non reagire in modo eccessivo. 

NOTA POSITIVA: : nella maggioranza dei casi il problema si risolve spontaneamente con il passare del tempo.

Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.