Ansia e agopuntura
Molte volte mi viene chiesto se con l'agopuntura si possono trattare i disturbi d'ansia. La risposta è invariabilmente sì. Anche la depressione può trarre giovamento dal trattamento con gli aghi, ma i risultati positivi che si ottengono sull'ansia sono a mio parere assolutamente migliori.

Ansia e agopuntura
Molte volte mi viene chiesto se con l’agopuntura si possono trattare i disturbi d’ansia. La risposta è invariabilmente sì !
Anche la depressione può trarre giovamento dal trattamento con gli aghi, ma i risultati positivi che si ottengono sull’ansia sono a mio parere assolutamente migliori.
L’ansia si manifesta come una esagerata ed eccessiva risposta agli stimoli quotidiani della vita, che non hanno una ragione evidente. Lo stato più estremo dell’ansia si manifesta nel Disordine d’Ansia Generalizzato (per gli anglosassoni GAD, generalized Anxiety disorders). Chi ne soffre tende ad aspettare sempre dei disastri, e non riesce a smettere di preoccuparsi per salute, soldi, famiglia, lavoro, scuola. Le manifestazioni in questi casi sono sproporzionate alla effettiva situazione, che viene sempre vissuta come spiacevole o paurosa. Tuttavia anche senza arrivare a una vera situazione di GAD molte persone hanno una percezione di quel senso di malessere che provocano stati di ansia ancora non patologici, con la sensazione di dover essere sempre attenti a tutto e in ogni momento. La mancanza di rilassamento crea quindi una stato di tensione psichica e anche fisica, che porta a una spossatezza e spesse volte a disturbi dolorosi delle masse muscolari che vivono praticamente in perenne stato di tensione.
Su questi sintomi l’agopuntura ha davvero larghi spazi di intervento. La spiegazione della efficacia del trattamento ha diverse sfaccettature. Se si considera l’aspetto della medicina tradizionale cinese la base del successo è il riequilibrio delle energie che, se non fluiscono in modo corretto provocano sensazioni di malessere con i sintomi dell’ansia. Nella medicina reflesso terapica occidentale invece l’effetto sarebbe dovuto alla liberazione di sostanze endogene, già presenti nel nostro corpo ma che non vengono prodotte e liberate in modo sufficiente, in particolar modo le endorfine che sappiamo avere una potente azione rilassante a livello del sistema nervoso centrale.
Comunque sia, abbiamo la ragionevole certezza che l’agopuntura sia un ottimo mezzo per eseguire trattamenti ansiolitici assolutamente efficaci. Resta sempre e comunque da considerare che, di base, bisogna avere un approccio medico coerente in queste diagnostiche, in modo da avere un controllo corretto dei problemi o delle patologie sottostanti allo stato ansioso.
I migliori risultati nel trattamento dell’ansia si ottengono quando il paziente viene convinto a modificare il proprio atteggiamento della mente. Ai miei pazienti ansiosi ripeto sempre che non buco i problemi, ma cerco di dare un mezzo per cercare di affrontare quegli stessi problemi sotto una luce differente.
Per informazioni e appuntamenti per sedute di agopuntura contattateci allo 02 3313719 o scrivete a info@smp1993.it