Pasqua assolviamo le uova come colpevoli di ipercolesterolemia

Al contrario di quanto molti ritengono mangiare due uova al giorno contribuirebbe a diminuire il colesterolo. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Surrey University in uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Nutrition.

Pasqua assolviamo le uova come colpevoli di ipercolesterolemia  –  Al contrario di quanto molti ritengono mangiare due uova al giorno contribuirebbe a diminuire il colesterolo, sembra infatti che l’eccesso di colesterolo epatico sia frutto di uno squilibrio cerebrale di segnale piuttosto che dell’assunzione alimentare di cibi che ne sono ricchi.
Lo studio correla in maniera evidente l’azione del segnale leptinico con la produzione a livello epatico del colesterolo. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Surrey University in uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Nutrition
Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno invitato più di 50 volontari a mangiare due uova al giorno come parte di una dieta controllata. Invece, dalla dieta controllata un secondo gruppo di persone sono state escluse le uova. Dai risultati è emerso che entrambi i gruppi hanno perso peso e hanno abbassato il loro colesterolo. Una conclusione che ha permesso ai ricercatori di dimostrare che è inutile rinunciare alle uova. Appare quindi evidente che bisogna centrare l’attenzione al ripristino dell’equilibrio del segnale ormonale legato ai nostri stili di vita che la riduzione forzata della quantità di colesterolo assunto con il cibo.
Ovviamente è inutile precisare che benchè questo studio assolva le uova come colpevoli di ipercolesterolemia, non bisogna pensare di prestare meno attenzione a ciò che si mangia ma, anzi, scegliere i cibi con cura e consapevolezza.

Vediamo ora in dettaglio i benefici di questo alimento che sono davvero tanti. 

  1. Protegge la vista. Il giallo dei tuorli d’uovo aiuta a proteggere gli occhi dalla degenerazione maculare della retina, la causa più comune di deterioramento della vista in età avanzata. Un gruppo di ricercatori canadesi ha infatti dimostrato che la luteina e la zeaxantina, due noti antiossidanti contenuti nelle uova, riducono il rischio di soffrire di cataratta. 
  2. Protegge il cuore. Le donne che mangiano due uova al giorno aumentano del 10 per cento i livelli del colesterolo HDL cioè quello buono che rimuove l’accumulo di quello cattivo (LDL) dalle arterie, proteggendo le donne dalle malattie cardiovascolari. 
  3. Contiene vitamine essenziali. Le uova contengono le vitamine A, D e K; la prima è essenziale per la vista e un suo deficit riduce le capacità visive notturne; la seconda, invece, ci aiuta ad assorbire il calcio ed a mantenere quindi le ossa più sane. Infine la vitamina K è  importante per la coagulazione del sangue e per la salute delle ossa. 
  4. Tiene sotto controllo il peso. Secondo un recente studio della University of Illinois, la leucina contenuta nelle uova contribuisce a ridurre la perdita muscolare e aumenta la combustione dei grassi. 
  5. Previene il diabete. Sempre la leucina contribuisce a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e quindi a prevenire il diabete. 
  6. Aiuta la salute mentale. Le uova sono ricche di minerali. In particolare, di iodio, indispensabile per la tiroide, la ghiandola che produce ormoni che regolano la crescita. In casi estremi, un deficit di iodio può portare allo sviluppo di problemi psichici. I sintomi più comuni sono infatti secchezza della cute e dei capelli, depressione, irritabilità e deficit di memoria. 
  7. Aiuta a prevenire il cancro. Un gruppo di ricercatori della Harvard Medical School ha scoperto che le ragazze adolescenti che mangiano uova hanno meno probabilità di sviluppare il cancro al seno in età avanzata. 
     
Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.