Botero scriveva “l’arte è una tregua spirituale e immateriale dalle difficoltà della vita”
Khalil Gibran affermava “L’arte è un passo che dalla natura va verso l’infinito”
Noi riteniamo che sia un’esperienza profonda che può permetterci davvero di prenderci una pausa dalla frenesia della vita quotidiana e proiettarci in un viaggio nel tempo tra passato presente e futuro.
L’arte accompagna la storia dell’uomo sin dalla preistoria con le incisioni rupestri, che possono essere considerate le prime forme d’arte; da sempre l’uomo ha avuto bisogno di esprimersi attraverso segni e forme, così attraverso codici differenti ha tentato di tramandare alle generazioni successive la storia dei propri sentimenti e valori; da qui il bisogno di custodire le opere nel corso dei secoli attraverso la costruzioni di musei.
La parola museo deriva dal greco Mouseion, luogo sacro delle muse, e questo non fa altro che sottolineare il carattere spirituale dell’esperienza artistica sia di chi realizza l’opera d’arte che di chi la fruisce.
L’arte diviene strumento di autoconoscenza e conoscenza, di ciò che ci circonda perché tutto può essere disegnato scolpito e raccontato, l’arte supera i filtri della nostra mente razionale e ci permette di raggiungere un’armonia interiore senza la quale blocchiamo la nostra vita e il nostro essere.
Il silenzio e la pace che avvertiamo quando visitiamo un museo, è un’esperienza difficile da ripetere in altri luoghi, è come se il tempo fosse sospeso, ci prendiamo una pausa dalla vita quotidiana per dar spazio alla nostra vita interiore, per ascoltarci ma anche per ascoltare e capire chi ha vissuto in altre epoche e in altri mondi. L’Arte ci ricorda chi eravamo chi siamo e chi potremo essere, perché le opere d’arte sono scrigni di vita, e non sono solo testimonianze storiche, ma ci permettono di accedere ai significati più profondi di una civiltà e farne tesoro.
L’arte è anche fonte di salute, il filosofo Maritain, affermava che l’essenza dell’arte è il suo potere di guarigione, è l’agente di spiritualizzazione più naturale di cui l’uomo ha bisogno.
L’arte ci permette di fermarci a osservare, riflettere, contemplare e arrestare il fluire delle azioni e delle passioni, per giungere alla consapevolezza di sé . . . fermarsi per cogliere il senso della realtà, l’opera d’arte è il riflesso di modi di pensare, vivere e sentire.
L’arte può essere considerata come educazione alla libertà, è parte di quel processo di liberazione dello spirito che è il fine ultimo e autentico di ogni educazione.
Grazie alla collaborazione con il Museo d’Arte e Scienza della Fondazione Matthaes, abbiamo pensato di farvi assaporare un’antica spiritualità, sempre attuale, attraverso la mostra sull’arte buddista e scoprire lo spirito scientifico con lo spazio dedicato all’esperienza milanese di Leonardo da Vinci.
Chi presenterà questo coupon avrà diritto a un ingresso scontato (€6,00 anziché €8,00) al Museo d’Arte e Scienza.
Museo d’Arte e Scienza
Via Q. Sella 4
20121 Milano
Tel 0272022488
Orario: Lun. Merc.Giov.Ven. 10 – 18 Mart. 10 – 21
Per gruppi di almeno 10 persone è possibile prenotare una visita guidata, e per chi fosse interessato a un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, presso il museo è presente un percorso didattico per il riconoscimento dell’autenticità nell’arte e nell’antiquariato, il Museo d’Arte e Scienza si propone, con le sue 18 sale e i nuovi percorsi tematici, di guidare il visitatore in un interessante viaggio tra oggetti autentici, copie e falsi. Ogni sala affronta un settore specifico (mobili, arazzi e tappeti, dipinti e icone, ceramica da scavo, avorio, metalli, vetro, porcellana e tanti altri).
In ciascuna sezione sono presenti pannelli esplicativi, scritti in quattro lingue, che descrivono chiaramente gli oggetti esposti e le specifiche caratteristiche che il visitatore deve osservare.
Per concludere in dolcezza questo tuffo nel passato e nell’arte è possibile prenotare una merenda a base di tè e dolci della tradizione tedesca.
Lasciatevi conquistare e coccolare dall’arte sarà un’esperienza profonda che arricchirà la vostra anima.