Bacca Acai: fonte di salute
La bacca Acai è uno degli oltre duemila frutti utilizzati dagli indios dell'Amazzonia, noi ne conosciamo solo 200 varietà...

Bacca acai una miniera di salute
La bacca Acai è uno degli oltre duemila frutti utilizzati dagli indios dell’Amazzonia, noi ne conosciamo solo 200 varietà. Il suo nome è legato ad un’antica leggenda di una tribù Indio, in un periodo caratterizzato da una sovrapopolazione, il loro capo decise che tutti i neonati dovessero essere uccisi, e non venne meno a questa regola anche quando si tratto di suo nipote figlio di Iaca.
Iaca si chiuse nella capanna a piangere e pregare, ma sentì il suo piccolo piangere e quando uscì non trovò il bambino ma una palma con degli strani frutti a forma di bacche, il giorno dopo gli Indios trovarono Iaca senza vita, aggrappata a una foglia della pianta e indicando questi strani frutti.
Presto gli Indios ne scoprirono le preziose proprietà e il capo tribù diede loro il nome della figlia ma letto al contrario, ovvero Acai, e questa terribile legge fu abrogata.
Questa bacca è una preziosa miniera di energia, raccolta e lavorata senza pesticidi è stata definita frutto della vita, ha un notevole potere antiossidante ricca di fitosteroli utilissimi nella lotta ai radicali liberi, ha una particolare composizione in acidi grassi essenziali che aiutano il controllo del colesterolo, ricca di fibre che aiutano a regolarizzare le funzioni intestinali, il suo apporto di vitamine A,B, C ed E è enorme, senza dimenticare i sali minerali fondamentali per il buon funzionamento del nostro organismo.
La principale antocianina contenuta nella bacca è la cianidina-3-glucosica, che ha una capacità di assorbimento dell’ossigeno tre volte più potente di quella presente nel vino rosso, e soprattutto non è legata ad alcuna componente alcolica come il vino, che in parte controbilancia gli effetti positivi con quelli negativi dell’alcol. Per quanto riguarda la presenza di acidi grassi, sono simili a quelli dell’olio d’oliva, la predominanza dei lipidi monoinsaturi, acido oleico (omega-9) ha un effetto positivo sull’abbassamento del colesterolo l’LDL. La presenza di acido linoleico (omega-6) aiuta a mantenere sane ed elastiche le membrane delle cellule.
Per quanto riguarda la capacità dell’Acai di favorire la perdita di peso, sembra legata alla sue proprietà antinfiammatorie, visto che come più volte ribadito il soprappeso e l’obesità sono considerate malattie infiammatorie.
Uno studio in vitro and in vivo antioxidant and anti-inflammatory capacities of an antioxidant-rich fruit and berry juice blend. Results of a pilot and randomized, double-blinded, placebo-controlled, crossover study. Jensen GS, Wu X, Patterson KM, Barnes J, Carter SG, Scherwitz L, Beaman R, Endres JR, Schauss AG, ha valutato le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie di un succo di frutta ottenuto da una miscela di frutti e bacche di cui l’acai era l’ingrediente principale.
Al gruppo analizzato è stato fatto un prelievo di sangue prima dell’assunzione del succo di frutto e poi altri due a distanza di 1 ora e poi 2 ore, per valutare la capacità antiossidante sono stati utilizzati diversi dosaggi e un valore di perossidazione lipidica. È stato rilevato un aumento significativo di antiossidanti nel sangue così come l’inibizione dei processi di perossidazione lipidica.