Berberina: un miracolo della natura.
La berberina è stata lungamente usata dalla medicina tradizionale cinese, dove viene impiegata per trattare tanti disturbi. E’ un composto bioattivo derivato dall’estrazione da diverse piante come la Berberis ed essa rappresenta un fitoterapico paragonabile alla potenza di un farmaco. Oggi la scienza moderna ne ha confermato gli effetti positivi.

Berberina: un miracolo della natura.
La berberina viene considerata come un miracolo della natura è un alcaloide vegetale particolarmente attivo nella riduzione della colesterolemia e non solo
La berberina è stata lungamente usata dalla medicina tradizionale cinese, dove viene impiegata per trattare numerose patologie.
E’ un composto bioattivo derivato dall’estrazione di piante appartenenti al genere Berberis, come il crespino (Berberis vulgaris L.). essa rappresenta un fitoterapico paragonabile alla potenza di un farmaco. Oggi la scienza moderna ne ha confermato gli effetti positivi.
Ormai da alcuni anni infatti, molti cardiologi, oncologi, diabetologi ed alcuni endocrinologi, nutrizionisti stanno prescrivendo la berberina con risultati veramente soddisfacenti, tanto da paragonarla agli effetti di un potente e famoso farmaco ipoglicemizzante quale la metformina.
In uno studio su 116 pazienti diabetici è stato visto che con 1 gr/die di Berberina si è abbassata la glicemia del 20% (da 126 a 101 mg/dl) taluni sono passati da livelli elevati di glucosio a livelli fisiologici. L’effetto della berberina è quello di modulare soprattutto i recettori insulinici del tessuto muscolare potenziando la loro capacità di interagire con l’insulina, così da aumentare la sensibilità insulinica dei muscoli, quindi è capace di aiutare in maniera sensibile l’utilizzo di carboidrati da parte delle cellule muscolari.
Alcuni studi scientifici hanno inoltre dimostrato che la berberina è in grado di migliorare il profilo lipidico in caso di iperlipidemia, ovvero che può avere effetti benefici in caso di eccesso di lipidi nel sangue, quali colesterolo o trigliceridi.Questa capacità di abbassare i livelli di colesterolo LDL, di trigliceridi e di innalzare il colesterolo HDL, migliorando così questi ed altri fattori cardiovascolari è stata dimostrata, infatti uno studio effettuato pubblicato su Nature Medicine da Kong, Wei J, Abidi et al, con 32 pazienti (ipercolesteroclemici ), ha dimostrato che dopo 3 mesi di assunzione orale ha ridotto a questi ultimi il colesterolo plasmatico del 29%, i trigliceridi del 35% ed il colesterolo LDL del 25 %.
La berberina, un potente attivatore dell’AMPK
(Adenosine Monophosphate activated Protein Kinase) che è una sorta di regolatore della centrale energetica della cellula, che controlla quanta energia è prodotta e consumata sia dalla cellula che nell’organismo.Questa molecola è un enzima fondamentale per l’organismo, poiché prende parte alla normalizzazione del metabolismo energetico, come altresì alla regolazione della dose alimentare e della sensibilità dei tessuti. Svolge inoltre un ruolo fondamentale in alcune patologie metaboliche quali il diabete, l’insulino-resistenza, l’obesità o le complicazioni connesse al diabete.
Attivando l’AMPK, la berberina va ad agire a vari livelli:
- stimolando il metabolismo degli acidi grassi nei mitocondri, riduce il livello dei lipidi circolanti nel sangue: trigliceridi e colesterolo LDL;
- aumentando la produzione di GLUT4, un trasportatore di glucosio che si trova sostanzialmente nei muscoli e nelle cellule grasse, consente un miglioramento della sensibilità all’insulina;
- migliorando la sensibilità all’insulina, facilita il trasporto del glucosio intercellulare, consentendo all’organismo di utilizzare al meglio gli zuccheri e l’insulina, e dunque di ridurre la percentuale di glucosio nel sangue.
Berberina e perdita di peso.
Riportiamo due studi dove la scienza ha dimostrato che la berberina, a parte tutte le altre proprietà, ha un potere sul dimagrimento.
- Il primo studio (durato tre mesi) ha coinvolto pazienti con obesità, cui sono stati somministrati 500 mg di supplemento fino a 3 volte al giorno. Il dimagrimento medio è stato di almeno 5 Kg. Inoltre, la cosa importante è che c’è stato un miglioramento della composizione corporea. Il grasso è diminuito in media del 3.6%.
- Il secondo studio, della durata di tre mesi, ha ottenuto risultati ancora più palesi ed è stato fatto su uomini e donne con sindrome metabolica. Per tre volte, ogni paziente ha assunto 300 mg. di berberina. Il Body Mass Index ( indice di massa corporea) è diminuito in media da 31.5 a 27.4. In pratica i pazienti sono passati da uno stato di obesità a uno stato di sovrappeso con tutti i vantaggi che ne derivano.
Infatti i vantaggi non sono stati solo i chili e i centimetri persi ma i valori sullo stato di salute, analizzati attraverso i test. Ovviamente questa perdita di peso viene associata ad un ristrutturazione ormonale che determina una migliore lipolisi. Tutto questo migliora l’incidenza e mortalità delle malattie cardiovascolari.
Altre proprietà della berberina sulla salute
La Berberina, come insegna la medicina tradizionale cinese, potrebbe avere altri effetti positivi sulla salute:
- depressione
- contrasto verso l’accumulo di grasso epatico
- effetto antiossidante ed antinfiammatorio;
- effetto sulle infezioni virali e micotiche
In tutti questi casi serve maggiore ricerca prima di inserire tra le indicazioni anche questi effetti, ma la corrente evidenza è molto promettente.
Effetti collaterali della Berberina
Il disturbo che può presentare su alcune persone sensibili riguarda il sistema gastrointestinale con crampi, diarrea, fastidio allo stomaco, e flatulenza.
Utilizzo
La Berberina ha un’emivita di poche ore perciò è meglio se l’assunzione si divida in base ai pasti (prima) per avere il migliore risultato. Anche se la berberina si è dimostrata un alcaloide atipico, per la notevole sicurezza d’uso e per la bassissima tossicità si consiglia la somministrazione solo dopo aver consultato il proprio medico specialista. A scopo cautelativo, se ne sconsiglia l’impiego in gravidanza e nei bambini.