Bietole sane e gustose
A fronte di un basso apporto calorico, 19 calorie per 100 grammi, sono un’ottima fonte di minerali

La verdura del mese di aprile le Bietole Piccole
Dolci, tenere, appartengono alla stessa famiglia delle coste ma si possono mangiare anche crude per sfruttare al massimo il concentrato di antiossidanti, benefici per pelle, capelli e vista.
A fronte di un basso apporto calorico, 19 calorie per 100 grammi, sono un’ottima fonte di minerali (tra cui, zinco, rame, calcio, potassio, magnesio, manganese e selenio), di fibre, di vitamina A, C e biotina, tutte essenziali per capelli lucidi e folti e ricche di vitamina K, alleata della salute delle ossa, del cervello, del sistema nervoso.
Digeribili e diuretiche, favoriscono l’eliminazione delle tossine, mentre per il buon contenuto di ferro e acido folico hanno proprietà antianemiche.
All’acquisto sono prova di freschezza foglie lucide, consistenti e di un verde vivo. Vanno mangiate prima possibile e conservate in frigorifero.
Ricetta del mese Lasagne verdi e bianche
Ingredienti per 4 persone: 400 g bietole, 1 porro, 4 cucchiai olio extravergine di oliva, 2 cucchiai farina bianca, 500 ml latte parzialmente scremato, noce moscata, 6 sfoglie di lasagne verdi e 6 bianche, 100 g parmigiano reggiano grattugiato, 100 g scamorza a fettine, 100 g ricotta, sale, pepe.
Preparazione: soffriggere il porro tagliato a rondelle sottili in padella con un po’ di olio, aggiungere le bietole in precedenza lavate e stufarle per pochi minuti.
Per la besciamella: amalgamare in un pentolino 2 cucchiai di farina, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, noce moscata q.b , cuocere per pochi minuti poi sempre mescolando aggiungere il latte tiepido continuando a mescolare finché il composto raggiunge la densità desiderata. Cuocere le lasagne in acqua bollente per 5 minuti, scolarle, ungerle con un filo d’olio, spalmare un po’ di besciamella sul fondo di una teglia, stendere sopra il primo strato di lasagne, poi le bietole, le fettine di scamorza e la ricotta, aggiungere besciamella e formaggio grattugiato, proseguire con gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Mettere in forno caldo a 220 °C per 20 minuti.
Articolo tratto da Astra di aprile in collaborazione con la Dott. Giovanna Perrone