Cellulite e mesoterapia
Scopri il nostro programma PEFS (cellulite) e i nostri pacchetti mesoterapia

Cellulite e mesoterapia
La “ P.E.F.S. Pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica”, nome scientifico della cellulite, colpisce circa l’80% delle donne è scritta nel corredo genetico femminile e per alcune a caratteri cubitali.
Ma cos’è esattamente? E’ un danno del microcircolo veno-linfatico, o meglio un disordine “microvasculo-tissutale”. Questo fenomeno non colpisce solo le donne in sovrappeso ma anche quelle magre, ciò dipende dal fatto che l’alimentazione odierna è veramente inquinata sotto numerosi aspetti, che condizionano sia la circolazione locale che il microcircolo in generale.
Come “curare” la cellulite
Dieta
La cura migliore per sconfiggere la cellulite è la prevenzione:
-bere acqua in abbondanza,
-ridurre il sale,
-mangiare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura,
-controllare il peso,
-svolgere regolarmente attività fisica.
Potrete approfondire meglio l’argomento all’articolo Cellulite/PEFS – Mesoterapia, altre terapie e strategie
Seguire uno stile di vita sano e riequilibrare l’alimentazione in modo globale, aiutando l’organismo a liberarsi dalle sostanze di rifiuto, non sovraccaricare il fegato e rendere più semplice possibile la digestione.
Quindi per evitare che i tessuti possano “avvelenarsi” è utile individuare la presenza di una infiammazione da cibo, tramite appositi test, data l’influenza che essa esercita su diversi distretti e sistemi corporei determinando un processo di infiammazione a distanza (sostenuta da cellule del sistema immunitario). Sarà quindi fondamentale impostare un programma nutrizionale che controlli l’infiammazione da cibo e favorisca il recupero della tolleranza alimentare che oltre ad avere notevoli benefici su numerose patologie permette di inviare all’organismo segnali positivi di riattivazione del metabolismo, ricreando la giusta sensibilità all’insulina.
Terapie
Mesoterapia
La mesoterapia è una delle metodiche più diffuse ed utilizzate in Medicina Estetica; nel trattamento della PEFS (cellulite) si colloca sia come metodica elettiva, che alternativa e/o complementare ad altri trattamenti come la dietoterapia, farmacoterapia o metodiche elettromedicali. La mesoterapia ha una grande efficacia ed è molto apprezzata dato il rapporto costo/beneficio, rapidità d’azione e per l’assenza di effetti collaterali importanti.
L’azione della mesoterapia si esplica attraverso modificazioni tissutali indotte da sostanze farmacologiche attive, iniettate localmente, esaltate dal fatto che i farmaci iniettati in minima quantità raggiungono sedi bersaglio in alta concentrazione e con lunga permanenza, evitando il filtro epato-biliare, non danneggiando quindi altri organi.
Ecco il nostro Programma PEFS che unisce i benefici di una alimentazione equilibrata all’azione terapeutica della mesoterapia.
- Colloquio informativo generale
- Valutazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, body mass index, circonferenza vita, % body fat)
- Valutazione dell’infiammazione da cibo mediante specifici Test
- Consegna al paziente di un resoconto scritto dell’esame svolto, nonché delle schede relative alle ipersensibilità alimentari riscontrate
- Consigli nutrizionali
- Trattamenti di mesoterapia con utilizzo di farmaci omotossicologici
Per saperne di più compila il nostro form