Cervicalgia, cefalea e agopuntura

Presso il nostro studio è possibile effettuare sedute di agopuntura che si è dimostrata molto efficace sulle cefalee tensive e cervicogeniche, con percentuali di successo maggiori di quelle ottenute con le terapie farmacologiche....

Le cefalee entrano in tre grandi categorie, tensive, emicraniche e cervicogeniche. Le tensive sono le più frequenti, si presentano con dolori moderati, fastidiosi, danno la sensazione di avere qualche cosa che stringe il capo dolorosamente, sono in genere a partenza nucale ma poi possono portarsi anche in avanti, spesso bilateralmente.   L’emicrania invece colpisce più frequentemente le donne, si presenta con dolori intensi, a volte insopportabili, ha durata variabile ma in genere più breve della cefalea e di solito sono solo da una parte del capo. Come segni collaterali possono esserci disturbi visivi, nausea e a volte vomito.   Molto di recente è stata introdotta anche la categoria di cefalea cervicogenica, a partenza prevalente dal collo con irradiazione alla parte posteriore del capo.
L’agopuntura si è dimostrata molto efficace sulle cefalee tensive e cervicogeniche, con percentuali di successo maggiori di quelle ottenute con le terapie farmacologiche. L’efficacia sulle emicranie è comunque presente, anche se in misura minore rispetto alle cefalee.
Il numero di sedute necessarie varia a seconda dei dati pubblicati sui lavori scientifici; si va da tre sedute a dieci sedute. Chi scrive ritiene che sia buona norma cercare di effettuare il minor numero di sedute, tenendo presente che non si dovrebbe scendere sotto le tre ma che intorno alle 5 sedute si dovrebbero avere già significativi miglioramenti
La frequenza settimanale per le sedute sembra essere quella più adatta ad affrontare patologie che sono comunque croniche quando arrivano alla osservazione del medico agopuntore.
Se il primo ciclo di agopuntura si dimostra efficace la eventuale ricomparsa a distanza dei sintomi ha ottime probabilità di essere ben controllata anche in un minor numero di trattamenti.
La mancanza di effetti collaterali sgradevoli mette poi il trattamento agopunturistico al primo posto nell’affrontare una patologia che mette in condizione chi ne soffre di avere una cattiva qualità della vita. E’ dunque per certo un approccio favorevole alle cefalee che tanto sono diffuse e così poco sono trattate con altri mezzi terapeutici.
Per informazioni e appuntamenti contattare lo 02 3313719 o scrivere a info@smp1993.it
 
 
Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.