Cibo e umore: cibo che fa sorridere

Se magiamo bene resteremo in salute e saremo più felici, scopri i cibi del buonumore

Il cibo può influenzare la nostra salute, ma anche il nostro umore, infatti di solito dopo aver mangiato un pezzetto di cioccolato o il nostro cibo preferito ci sentiamo meglio, e un’indagine della Federcoopesca lo conferma  sembra infatti che:
– l’85% delle donne ha maggiori benefici dai cibi dolci
– il 75% degli uomini da quelli salati, in particolare dalla carne alla brace.
Anche pesce, molluschi e crostacei sono alleati del nostro umore ricchi di  vitamine del gruppo B, utilissime per i muscoli, di vitamina D, fondamentale per le ossa ed il sistema immunitario, contengono anche triptofano, un potente antidepressivo naturale.Ampio spazio alle verdure che, ovviamente, hanno tantissime proprietà, sali minerali, vitamine e il licopene che possiamo trovare in grandi quantità nel pomodoro.
Recenti studi hanno evidenziato un legame tra depressione e stato infiammatorio indotto dai radicali liberi, Il licopene, potente antiossidante, agendo proprio sui radicali aiuterebbe a combattere l’infiammazione delle cellule nervose e migliorare lo stato depressivo, per questo mangiare regolarmente pomodori aiuta il buonumore.Risultati immagini per cibi buonumore
Non dimentichiamoci degli agrumi, ricchi di carotenoidi, ma anche la frutta secca come noci, nocciole, semi di zucca e di Lino ricchi di omega-3, con particolare attenzione alle mandorle che sono un vero toccasana per chi soffre di ansia. Infine il cacao crudo che, grazie ai suoi potenti antiossidanti, stimola il rilascio delle endorfine e, quindi, migliora progressivamente il tono dell’umore
Tra i cibi della felicità troviamo cibi croccanti e gommosi, che insieme a cibi ricchi di antiossidanti come avocado, mango, mirtilli e fichi prevengono e alleviano affaticamento e tensione; mordicchiare è un ottimo anti-stress. E se le verdure di colore verde tranquillizzano, frutta e ortaggi gialli, come le banane, mettono di buonumore. I cibi ricchi di nutrienti, come il pesce, aiutano in una giornata impegnativa al lavoro, mentre pollo, carne rossa, cioccolato e arachidi sono ricchi di triptofano, un amminoacido che aumenta la serotonina. 


Ecco allora cosa mettere nel nostro carrello della felicità:

  1. Patata Dolce, dal colore e sapore vibrante, è un delizioso amido complesso, utile per la produzione di serotonina.
  2. Salmone ricco di acidi grassi omega-3, utili al cervello.
  3. Kale il cavolo riccio, croccante, dalla terra, è ricco di amidi complessi che stimolano la produzione di serotonina.
  4. Banana, ricca di antiossidanti, vitamine e alimenti prebiotici aiuta la digestione e influenza l’umore.
  5. Mirtilli, contengono speciali antiossidanti chiamati flavonoidi carotenoidi e altri composti antiossidanti come la vitamina A, C, E, selenio, zinco e fosforo.
  6. Carne rossa, una buona fonte di triptofano essenziale per la produzione di serotonina, fornisce una serie di nutrienti essenziali, come proteine, zinco e vitamina B12.
  7. Mango è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali.
  8. Cioccolato fondente prebiotico e antiossidante distribuisce buonumore
  9. Noci, contengono una serie di altri composti neuroprotettivi, tra cui la vitamina E, l’acido folico, la melatonina, grassi omega-3.
  10. Kimchi (o crauti) è un alimento prebiotico. I batteri dell’acido lattico formati durante la fermentazione del kimchi possono anche aiutare il corpo a combattere i pesticidi.