Combattiamo i radicali liberi con il BLU, il ROSSO e il VIOLA

Combattiamo i Radicali Liberi con la frutta BLU, ROSSA e VIOLA...nell'articolo una gustosa ricetta dolce....

Radicali liberi combattiamoli con i cibi giusti

 

Nell’articolo che trattava le proprietà benefiche delle fragole abbiamo già citato  gli antociani e i polifenoli, per questo abbiamo deciso riportare un interessante studio tutto italiano pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che sottolinea ancora una volta  come faccia davvero bene alla salute la presenza nella dieta di cibi blu, rossi e viola. In questo studio sono stati valutati 86 adulti (divisi in quattro gruppi)sovrappeso o obesi, a elevato rischio cardiovascolare, ciascuno dei quali ha seguito per otto settimane una dieta normocalorica.
 

Gruppi

Caratteristiche

1° gruppo

ricca di polifenoli (fra le fonti principali: caffè e tè verde decaffeinati, cioccolato fondente, carciofi, cipolle, spinaci, rucola, olio extravergine d’oliva)

2° gruppo

era ricca di omega 3 (grassi “buoni” dei pesci, provenienti soprattutto da salmone, dentice e alici)

3° gruppo

ricca sia di polifenoli sia di omega 3

4° gruppo

povera sia di polifenoli sia di omega 3

Risultato: con la dieta ricca di omega 3, dopo il pasto si riduceva la produzione di “lipoproteine aterogene” (strutture che veicolano i grassi nel sangue e la cui alterazione, dopo il pasto, è un fattore predisponente l’aterosclerosi) questo effetto migliorava ulteriormente  nel gruppo che aveva seguito la dieta ricca in polifenoli; inoltre, questo tipo di dieta riduceva anche lo stress ossidativo, che svolge un ruolo importante nell’invecchiamento cellulare e nella progressione dell’aterosclerosi. 
Approfondimento: Radicali liberi . . .

Questi studi dimostrano per l’ennesima volta come una cospicua presenza di frutta e verdura nella dieta siano fondamentali per una corretta alimentazione. 
Ricordiamo che alcune sostanze fondamentali si trovano anche in olio di oliva, caffè, vino rosso…..pertanto ben venga la dieta mediterranea o come meglio la definisce una nostra amica ricercatrice “la dieta italiana”.

A proposito di fragole e frutti blu, rossi e viola vorremmo suggerire un dolce “alternativo” ma molto gustoso utilizzando questo tipo di frutta.

 

Ingredienti per 4 persone

500 gr di yogurt

500 gr di fragole mirtilli ribes e lamponi

12 gherigli di noci

4 cucchiaini di miele

 

Preparare 4 coppette da macedonia possibilmente di vetro/cristallo. Lavare e asciugare accuratamente la frutta facendola sgocciolare su carta assorbente da cucina. Spezzettare grossolanamente i gherigli delle noci. Distribuire in ogni coppetta una piccola dose di yogurt e successivamente una parte della frutta  proseguite con uno strato di yogurt, un altro di frutta e  un altro di yogurt.  Guarnire ogni coppa con i gherigli di noci e per concludere dolcificate con il cucchiaino di miele. Se lo gradite potete spolverizzare con del cacao. Porre in frigorifero per circa mezz’ora e servire.

Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.