Combattiamo la caduta dei capelli
HAIRCARE, una soluzione iniettabile specificatamente sviluppata per il trattamento di numerose problematiche dei capelli eseguito presso il nostro studio dalla Dott. Panigalli

La caduta dei capelli è una condizione fisiologica, talvolta però si intensifica e accelera e i capelli caduti non vengono velocemente sostituiti da quelli nuovi, a cui segue un diradamento progressivo e un cambiamento della struttura dei capelli.
Questo è un fenomeno che colpisce uomini e donne e se trascurato può portare a un consistente diradamento dei capelli se non addirittura a calvizie, con tutte le implicazioni non solo estetiche ma anche psicologiche.
Le principali cause che possono determinare una caduta dei capelli sono:
- problematiche fisiologiche per esempio un basso livello di idratazione della cute
- un abbassamento delle difese immunitarie
- carenze vitaminiche e proteiche
- stress psico-fisico: lo stress arresta la crescita dei nuovi capelli, per cui al momento fisiologico e normale della caduta dei vecchi capelli, i nuovi sono di meno
- squilibri o cambiamenti ormonali: gli squilibri e i cambiamenti ormonali, come un calo degli estrogeni nella donna, possono portare a una caduta dei capelli. Tale calo può verificarsi in diversi fenomeni: scompensi ormonali dovuti a diete, o disturbi alimentari, o cambiamenti nella vita come la menopausa (può portare a diradamento o a una perdita di capelli maggiore del solito) o dopo una gravidanza (il calo degli estrogeni dopo una gravidanza, unito allo stress possibile nei primi mesi dopo il parto, può portare a una certa caduta di capelli)
- diete drastiche: una dieta lampo, di quelle brevi ma molto severe, può creare scompensi ormonali responsabili di una inconsueta perdita di capelli
- carenza di vitamina A: la carenza di questa vitamina, che assicura la salute e il nutrimento del capello, può provocare esiti spiacevoli, come un invecchiamento precoce dei capelli e la conseguente caduta
- carenza di zinco: lo zinco è responsabile della formazione della cheratina, che compone capelli e unghie. Una sua carenza comporterebbe pelle e capelli più sofferenti
- Non dimentichiamo la componente genetica che può predisporre a un processo di diradamento senza l’intervento di altri fattori esterni.
Diverse sono le soluzioni che la medicina estetica offre per contrastare e migliorare i diversi gradi di alterazione o di diradamento dei capelli, il nostro medico estetico Dott. Tiziana Panigalli ha scelto tra i possibili trattamenti una linea di Hair-care, una soluzione iniettabile specificatamente sviluppata per il trattamento di numerose problematiche dei capelli e del cuoio capelluto, e di cui ne è stata testata la reale efficacia.
Tale formulazione associa all’acido ialuronico un esclusivo brevetto al fine di:
- Rallentare la caduta dei capelli
- Ristrutturare e rinforzare i capelli
- Reidratare e normalizzare il cuoio capelluto
- Ristrutturare e fortificare iI follicolo capillifero
- Ridare morbidezza, corposità e lucentezza
- Eliminare o ridurre la forfora
Il trattamento prevede mediamente 6 sessioni iniettive a distanza di circa 6 -10 giorni l’una dall’altra e delle sessioni di mantenimento personalizzate.
Nota bene: per migliorare ulteriormente il trattamento, considerata l’importanza che l’alimentazione e i minerali hanno nella salute, potrebbe essere utile l’esecuzione del Mineralogramma un test molto semplice, che viene usato sempre più spesso in campo medico e nutrizionale, a integrazione degli esami di routine, come possibile indicatore di eccessi o carenze di minerali.
Le informazioni fornite dal mineralogramma permetteranno di consigliare al paziente degli interventi nutrizionali e una eventuale integrazione allo scopo di ottenere un generale benessere psico-fisico.
Per informazioni compila il form