Eliminare la “pancetta” dopo le feste . . . e non solo
Da qualche anno esiste la possibilità di eseguire sedute di Intralipoterapia, una metodica che consente di iniettare, a livello sottocutaneo dei principi ad azione lipolitica

Come ogni anno, dopo le feste, ci mettiamo davanti allo specchio per verificare i “danni da troppo cibo”. Scontato è il consiglio di ritornare ad una alimentazione meno calorica e meno ricca di zuccheri e grassi, riprendere a svolgere regolare attività fisica, per esempio camminare a passo spedito quotidianamente per almeno mezz’ora-quaranta minuti al fine di risvegliare il metabolismo impigrito. Per quanto riguarda l’alimentazione ricordiamoci che dovremmo imparare a seguire un regime alimentare corretto durante tutto l’anno per far sì che gli stravizi di un periodo limitato diventino accettabili e che talvolta i kili di troppo sono dovuti a cibi che assumiamo quotidianamente magari in modo ripetitivo e che alla lunga provocano “infiammazione” causa di sovrappeso e obesità. Per l’approfondimento consigliamo la lettura
Sovrappeso e intolleranze alimentari
Tornare in forma con le intolleranze alimentari
Dimagrire con la dieta di rotazione
Dieta su misura
Segnaliamo inoltre che da qualche anno per ridurre l’odiosa “pancetta” esiste la possibilità di eseguire sedute di Intralipoterapia, una metodica che consente di iniettare, mediante poche iniezioni, a livello sottocutaneo (nel tessuto adiposo) dei principi ad azione lipolitica, ottenendo una buona riduzione degli accumuli di tessuto adiposo.
Per informazione e/o appuntamenti ci potete contattare allo 02-3313719 oppure info@smp1993.it