Ipersensibilità alimentari, peso forma e benessere
Nell'articolo potrete trovare l'abstract dell'intervento della Dott. Perrone al convegno tenutosi lo scorso 23 Marzo, unitamente alle slide della presentazione..

IPERSENSIBILITA’ ALIMENTARI, PESO FORMA E BENESSERE . . . Al fine di raggiungere e mantenere il peso forma e il benessere è necessario agire su più fronti, in particolare: seguire una “diaita” corretta che significa bilanciare il rapporto carboidrati e proteine da assumere regolarmente, assumere la giusta quantità di frutta e verdura per apportare le quantità di vitamine, minerali e antiossidanti necessarie all’organismo e alla prevenzione anti-aging.
Svolgere regolare attività fisica e fare attenzione all’infiammazione da cibo che da oltre 10 anni viene considerata uno dei fattori determinanti per l’obesità.
L’obesità infatti è stata definita una malattia infiammatoria cronica.
Da qui l’importanza della valutazione delle Intolleranze Alimentari per l’elaborazione di programmi nutrizionali personalizzati finalizzati sia all’ottenimento di un buon calo ponderale, che al controllo dell’infiammazione, responsabile di numerose patologie, e di un’influenza negativa sia sul sistema immunitario, poiché lo indebolisce, sia sul metabolismo, poiché ne riduce la capacità di risposta.
Ricordiamo che l’obesità è oramai considerata da molti anni una malattia infiammatoria, così come le patologie metaboliche ad essa associate (diabete mellito tipo 2 e Sindrome metabolica) sono caratterizzate da una risposta infiammatoria cronica di basso grado caratterizzata da una alterata produzione di citochine, aumento delle proteine della fase acuta e modesto aumento della proteina c-reattiva (PCR). L’alterata produzione di citochine provoca uno stato infiammatorio cronico, caratteristico del soggetto obeso, sostenuto a distanza dal tessuto adiposo.
La presenza delle intolleranze alimentari provoca un aumento dello stato infiammatorio coinvolto nei meccanismi che portano ad un più facile sviluppo della resistenza insulinica, patologia comune nei soggetti obesi, controllare le proprie intolleranze può quindi aiutare a riequilibrare le flora intestinale e recuperare così il proprio “peso ragionevole”, favorendo la perdita di peso e la diminuzione dello stato infiammatorio.