Una sfiziosa ricetta per affrontare il colon irritabile
Nella pratica clinica quotidiana sono molte le persone che sopratutto in alcuni periodi potrebbero percepire uno stato d’ansia, cosa che facilmente porterà a cattive abitudini alimentari . . . .

Una sfiziosa ricetta per affrontare il colon irritabile:
Riso basmati con verdure e gamberi al profumo di curcuma
Nella pratica clinica quotidiana sono molte le persone che sopratutto in alcuni periodi potrebbero percepire uno stato d’ansia, cosa che facilmente porterà a cattive abitudini alimentari e alla manifestazione di diverse patologie, come per esempio il colon irritabile.
Nel caso della sindrome del colon irritabile, è indubbio che il profilo psicologico del paziente gioca un ruolo fondamentale nella patogenesi del disturbo. Tale connessione è infatti evidenziata dall’andamento ricorrente della malattia, con fasi di remissione e riesacerbazione, queste ultime molto frequentemente precedute da intensi stress psicofisici. Il dolore e il fastidio addominale, accompagnati da alterazione dell’alvo sono inoltre essi stessi causa di stress, ansia ed apprensione, stati emotivi che possono sostenere il circolo vizioso alla base della sindrome dell’intestino irritabile. Considerato che i disturbi d’ansia portano, molto spesso, al consumo maggiore di comfort food, ovvero di quegli alimenti zuccherini e grassi che sembrano dare conforto immediato, ma che in realtà peggiorano non poco i quadri di colon irritabile dobbiamo rammentare l’ importanza del ” mangiar bene “
Mangiare bene è sempre importante, e per farlo sarà sufficiente preparare ricette facili,veloci e a basso indice glicemico, come un semplice riso basmati con verdure e curcuma»
La ricetta che segue utilizza verdure con pochi zuccheri FODMAP (contenuti in alimenti che tendono a far “gonfiare la pancia”, come cavolo e verza), preferendo le zucchine, indivia i pisellini freschi, il sedano.
Potrà inoltre essere utilizzato come condimento, per rendere la pietanza più gustosa, la curcuma, che ha azione antinfiammatoria antiossidante e immunostimolante Questa spezia che aiuta per la sua azione a contenere i sintomi da colon irritabile e a digerire meglio, e l’aglio, che contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna.
«Questi alimenti tendono a ridurre il potenziale colitico e ad attenuare il meteorismo», . «I gamberi assicurano poi una buona dose di Omega 3, e il riso in generale è alleato al buon funzionamento del nostro intestino».
Per quanto riguarda la cottura evitiamo la frittura preferendo metodi di cottura poco coliticizzanti, come la cottura al forno o la bollitura. Le verdure tagliate sottili, poi, eviteranno un eccessivo impegno gastrico».
Riso basmati con verdure e gamberi al profumo di curcuma
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di riso basmati (il termine “Basmati” deriva dalla parola “vasmati”, che in sanscrito significa “fragrante”).
- 250 g di gamberi freschi
- 2 zucchine
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- aglio
- mezzo cucchiaino di curcuma
Preparazione
- Cuocere il riso in acqua leggermente salata per circa 15 -18 minuti,
- Poi scolarlo e lasciarlo raffreddare in una ciotola.
- Sgusciare i gamberi e tagliarli a pezzetti, riporli in una ciotola con la curcuma e un pochino di pepe, mescolare e far riposare.
- Pulire le verdure: tagliare le carote il sedano e le zucchine a julienne.
- In una padella capiente versare un filo d’olio e l’aglio, lasciar insaporire per un minuto e unire le altre verdure.
- Cuocere per circa 10 minuti, poi aggiungere i gamberi e proseguire la cottura per altri 5-7 minuti.
- Versare in un a ciotola, unire il riso aggiungere un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolare per qualche minuto e servire.