Depurarsi durante le feste

In occasione delle festività , anche se quest' anno le abbuffate dei giorni di festa saranno limitate , visto il periodo particolarmente difficile e l'esiguo numero di commensali, cerchiamo di depurare l'organismo per affrontare con serenità gli stravizi di Natale e Capodanno! 

In occasione delle festività , anche se quest’ anno le abbuffate dei giorni di festa saranno limitate , visto il periodo particolarmente difficile e l’esiguo numero di commensali, cerchiamo di depurare l’organismo per affrontare con serenità gli stravizi di Natale e Capodanno! 
Il natale rappresenta tradizionalmente un momento di convivialità da trascorrere piacevolmente davanti ad una tavola imbandita più ricca del solito, sia per quantità che per qualità. Ci si ritrova davanti a pietanze che si mangiano raramente, prelibatezze e leccornie in grandi quantità, diventa quindi molto difficile, se non impossibile, resistere alle tentazioni! Come tutti sanno con le abbuffate natalizie solitamente si guadagna qualche chiletto in più, con cui ci troviamo a fare i conti dal 6 gennaio in poi. Depurare l’organismo nei giorni che precedono il Natale può aiutare  ad affrontare gli eccessi alimentari tipici delle feste.
Vediamo quindi qualche semplice consiglio per giocare d’anticipo e sopravvivere alle abbuffate natalizie.

Cibi disintossicanti
Purificare ed eliminare dal nostro corpo tossine e scorie è fondamentale, in particolar modo quando sottoponiamo il nostro organismo allo stress degli eccessi alimentari tipici delle feste. Alcuni cibi possiedono delle proprietà naturali disintossicanti e possono essere inseriti nella normale routine alimentare oppure assunti in modo concentrato per pochi giorni per un azione Detox intensiva.
I cibi con il più alto potere disintossicante sono:

Limone: é l’alimento più efficace per depurare l’organismo. Il limone aiuta a regolare il fisiologico pH bilanciando l’acidità grazie al suo potere alcalinizzante  suo apporto di vitamina C.  Numerosi studi  dimostrano che assumere al mattino, a digiuno, una tazza di acqua tiepida con la spremuta di un limone è il modo migliore per depurarsi eliminando le tossine e riequilibrando il pH.
Acqua: è il nostro elemento di base ed è quindi molto importante. Assumere una grande quantità di acqua ci aiuta a drenare i liquidi in eccesso favorendo così anche l’eliminazione di scorie e tossine. Mantenere il giusto livello di idratazione favorisce inoltre il fisiologico funzionamento del cervello!
Carciofo: rappresenta il tonico del nostro corpo, infatti ha un effetto diuretico, stimola lo smaltimento delle tossine e purifica l’intestino. Grazie  contenuto di cinarina i carciofi stimolano la funzionalità della bile e favoriscono una corretta digestione prevenendo anche le indigestioni. Cotti alla griglia, al vapore, in brodo sono un piatto salutare per il fegato e la colicisti.
Pompelmo: grazie alla vitamina C purifica l’organismo e aiuta a rimettere in moto il metabolismo.
Aglio: svolge un’importante azione depurativa sul fegato eliminando tossine e radicali liberi. L’aglio non solo è un potente anti-virale e antibiotico ma aiuta a eliminare le tossine endogene, ovvero quelle che vengono prodotte dal nostro organismo. Usare l’aglio garantisce ai nostri piatti un sapore unico e ci aiuta a mantenere basso il livello di colesterolo e a regolare la pressione sanguigna.
Mele: grazie alla presenza di pectina le mele svolgono un’importante azione disintossicante soprattutto a livello intestinale. La presenza di fibre, vitamine e acido folico stimola inoltre il rinnovo cellulare.
Semi di lino: l’alto contenuto di fibre liberano e depurano il tratto gastrointestinale, la presenza di acidi grassi Omega 3 stimola il rinnovamento cellulare.
Ananas: grazie alla presenza di vitamine B e C e di sali minerali favorisce la digestione e stimola la diuresi. Infatti l’ananas è perfetta da introdurre anche nelle diete anti cellulite o da consumare dopo pasti abbondanti per favorire la digestione e agevolare il metabolismo dei grassi.
Barbabietole Rosse: grazie alla presenza di vitamine B3, B6, C e minerali come zinco, ferro e magnesio aiutano a eliminare le tossine depurando fegato e cistifellea.
Mirtillo: sono tra i migliori cibi depurativi, infatti stimolano il metabolismo e contrastano la formazione di radicali liberi.
Verdure a foglia verde:insalata, spinaci, cicoria, sedano ma anche broccoli e cavoli, aiutano a disintossicare l’organismo da metalli pesanti, inquinanti e tossine.


Il decalogo DETOX per depurarsi
 con semplici gesti quotidiani:

 

  • Bere molta acqua: bere almeno due litri di acqua al giorno aiuta il nostro organismo a depurarsi e ad eliminare scorie e tossine;
  • Via libera a frutta e verdura di stagione: assumere ad ogni pasto verdura e frutta di stagione, dalla straordinaria azione disintossicante, garantisce inoltre al nostro organismo il giusto apporto di micronutrienti essenziali, come vitamine e sali minerali, senza introdurre tossine e grassi;
  • Eliminare il sale: ridurre al minimo o eliminare il sale ci aiuta a favorire la diuresi e a bilanciare le abbuffate natalizie che prevedono cibi ricchi di sale e che potrebbere quindi andare a favorire la ritenzione idrica;
  • Mangiare lentamente: assaporare i cibi lentamente facendo bocconi piccoli e masticando con cura aiuta ad aumentare la sensazione di sazietà, così facendo si mangia di meno e si digerisce meglio;
  • Non saltare i pasti: saltare la colazione o il pranzo spesso ci fa sentire a posto con la coscienza e placa i nostri sensi di colpa ma è un’abitudine che non solo non agevola il dimagrimento ma influisce negativamente sul nostro organismo rallentando il metabolismo;
  • Preferire cibi proteici: nelle giornate che precedono il natale si raccomanda di preferire cibi a contenuto proteico, più leggeri e meno calorici che possano bilanciare i pasti natalizi ricchi di carboidrati e zuccheri;
  • Evitare alcool e bibite gassate: apportano zuccheri e calorie provocando anche una spiacevole sensazione di gonfiore;
  • Limitare lo zucchero: evitare di assumere cibi ricchi di zucchero e carboidrati ed evitare cibo spazzatura dei fast-food e i prodotti industriali come merendine e snack;
  • Tisane: le tisane ci possono aiutare a depurare l’organismo. Gli infusi a base di ortica, menta o rosmarino, ne sono infatti un esempio. Inoltre bere una tazza di tisana calda ci aiuta a togliere la sensazione di freddo e a mantenere il giusto livello di idratazione del nostro organismo;
  • Attività fisica quotidiana: bastano 20/30 minuti al giorno di attività fisica leggera, basta anche una passeggiata a passo veloce, per mantenere la salute del nostro corpo, infatti lo sport ci aiuta a migliorare il metabolismo e ad espellere le tossine.