Dieta: alcuni buoni motivi per iniziare
Le giornate più lunghe e più soleggiate provocano importanti modificazione nel corpo e nel cervello, l'umore migliora, il carrello della spesa può essere arricchito di preziosi antiossidanti

Dieta: alcuni buoni motivi per iniziare
Iniziare una dieta in questo periodo è più facile, le giornate più lunghe e più soleggiate provocano importanti modificazione nel corpo e nel cervello, l’umore migliora, il carrello della spesa può essere arricchito di preziosi antiossidanti presenti in frutta e verdure fresche, si beve di più e si può praticare una regolare attività fisica all’aria aperta.
Quali sono i cambiamenti che accopagnano la bella stagione:
1) La fame diminuisce con l’aumentare della temperatura, una ricerca pubblicata sull’European Journal of Clinical Nutrition, si presume una riduzione di circa 86 calorie al giorno dalla primavera fino all’autunno, estate compresa.
L’aumento della temperatura e la necessità del nostro organismo di abbassare la temeratura interna, porta ad assumere meno cibo per ridurre il calore che si sprigiona dalle diverse funzioni fisiche, tra cui la digestione.
2)Si bruciano più calorie, se si è attivi tutto l’anno e si mantiene l’intensità dell’esercizio fisico a mano a mano che fa più caldo, si bruceranno molte più calorie perché il corpo deve lavorare di più, quindi consumerà più energia nel tentativo di rimanere fresco.
Quindi non bruciamo più calorie perchè sudiamo di più, perchè con il sudore perdiamo solo acqua e sali minerali, e un aumento della traspirazione non si accompagna necessariamente a una perdita di grasso, per questo è importante fare attività fisica tutto l’anno.
3)L’umore migliora è stato ampiamente dimostrato che esiste una correlazione diretta fra tono dell’umore e meteo e che, spesso, i giorni grigi e piovosi possono innescare una sorta di depressione temporanea che fa aumentare la voglia di carboidrati e, di cibi ricchi ed elaborati, con conseguente aumento di peso. Con la bella stagione aumenta invece il desiderio di cibi freschi, leggeri e generalmente si tende a consumare più frutta e verdura che danno un buon senso di sazietà senza pesare sul bilancio calorico.
4)La vitamina D potrebbe aiutare, sembra esserci una correlazione fra la mancanza di vitamina D, la resistenza all’insulina e l’obesità. Non solo, alcuni studi – fra cui quello condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Center – hanno evidenziato che alcune persone tendono a dimagrire quando aggiungono un integratore di vitamina D alla loro routine giornaliera.
5) Primavera ed estate sono due stagioni nutrizionalmente più salutari, con l’aumento della temperatura si tende ad assumere cibi più sani E’ abbastanza tipico imbandire la tavola con insalate , cereali spesso integrali, macedonie e magari sostituire le proteine animali con i legumi.
6) Si assumono più liquidi, il rialzo delle temperature in primavera e in estate, aumenta il bisogno di rinfrescarsi e idratarsi, consogliamo di bere mediamente 1,5-2 litri di acqua al giorno senza aspettare il senso di sete che va sempre anticipare.
La bevanda ideale è sempre l’acqua, bevande diverse come aranciate, bibite di tipo cola, succhi di frutta, caffè, tè) oltre a fornire acqua apportano anche altre sostanze che contengono calorie (ad esempio zuccheri semplici) o che sono farmacologicamente attive (ad esempio caffeina). Queste bevande vanno usate con moderazione.
Evitare di bere per il timore di sudare eccessivamente (sudare è fondamentale per regolare la temperatura corporea) o di ingrassare (l’acqua non apporta calorie) è UNA FALSA CREDENZA. Durante e dopo l’attività fisica è nevìcessario bere per reintegrare prontamente e tempestivamente le perdite dovute alla sudorazione, ricorrendo prevalentemente all’acqua.
Altra bevanda salutare e utili in caso di regimi dimagranti è il tè verde freddo, perché la catechina in esso contenuta, ovvero la Epigallocatechingallato, è associata ad una maggior combustione dei grassi, al controllo della fame e al dimagrimento. L’unico avvertimento è di non eccedere con lo zucchero, optando piuttosto per la menta fresca.
Attenzione anche ai frullati, che rappresentano una scelta intelligente solo se non particolarmente calorici, quindi attenzione alla scelta della frutta.
Scopri come dimagrire con la riduzione dell’infiammazione da cibo