Dieta: che passione!
Con la psicologa stare a dieta è più facile

La parola passione porta in sé la il significato di patire, soffrire. Perché le diete sono spesso delle sofferenze? Perché è così difficile portarle avanti? Vi siete mai trovati nella condizione di dire a voi stessi o agli altri “sto seguendo la dieta X ma non funziona con me”?
La prima domanda da farsi forse è un’altra, proviamo: cos’è il cibo per me? Ognuno darà una risposta diversa ma certamente il cibo è per tutti fonte di piacere. Si, proprio lo stesso piacere che viene attivato da tante altre attività della nostra vita come per esempio viaggiare, andare al cinema o ad una mostra, fare sport, stare in compagnia, fare sesso, amare ed essere amati.
Rinunciare a qualcosa che ci dà piacere è davvero molto difficile, a volte anche solo pensarlo. Vediamo in che modo è allora possibile trovare della soddisfazione da qualcosa che è per antonomasia una privazione del piacere.
Prima di tutto è utile comprendere le motivazioni che spingono alla variazione del regime alimentare: è certamente diverso scegliere di intraprendere una dieta dimagrante allo scopo di migliorare il proprio aspetto o esserne costretti per motivi di salute.
In secondo luogo è molto importante mantenere o creare il momento del pasto come un luogo prezioso per la cura del Sé: una tavola apparecchiata con colori e dettagli che ci piacciono; se per impegni si è costretti a mangiare al volo in giro o in ufficio si può trovare un angolo tranquillo dove diventa possibili interrompere il ritmo frenetico della giornata.
Buttare giù il “boccone” prescritto su foglio della dieta in fretta e furia non può far altro che accentuare la sensazione di deprivazione.
Insomma, si può trovare il lato delle diete che ci aiuta a trarne soddisfazione. Per farlo non serve altro che ascoltare sé stessi nelle dimensioni corporea, emotiva e mentale. A piccoli passi, dal giorno 1 della dieta in avanti. Provare per credere.
Se desideri fissare un incontro presso il nostro studio con la Dr.ssa Claudia Bruni Psicologa clinica compila il form: