I consigli anti-caldo per il riposo notturno

Caldo insopportabile? Ecco come dormire bene in estate. Estate è sinonimo di tempo all'aria aperta, ferie e vacanze e serate con gli amici. Il caldo però, soprattutto per chi si trova in città, spesso non dà tregua, soprattutto durante la notte...

I 10 preziosi consigli per avere benefici dal riposo notturno senza dover accendere l’aria condizionata.

Estate è sinonimo di tempo all’aria aperta, ferie e vacanze e serate con gli amici.Il caldo però, soprattutto per chi si trova in città, spesso non dà tregua, soprattutto durante la notte

  • Usare lenzuola di cotone, preferibilmente di colore chiaro, perché sono traspiranti e aiutano il passaggio dell’aria a letto.
  • Utilizzare un pigiama di cotone (shorts e canotta) o biancheria intima. Se dormire nudi sia indicato, è un punto controverso: secondo alcuni si dorme più freschi, secondo altri il sudore resta sulla pelle invece di essere assorbito dal pigiama.
  • Per rilassarsi è consigliabile applicare del ghiaccio nei punti di pulsazione come polsi, collo, gomiti, caviglie e dietro le ginocchia.
  • Una doccia tiepida o fresca (non fredda) prima di dormire abbassa la temperatura corporea e libera la pelle dal sudore, consentendo di mettersi a letto freschi e puliti.
  • È preferibile consumare piatti freschi per evitare di generare ulteriore calore in casa, per esempio con l’utilizzo di forno e piastre. Optare poi per una cucina leggera: sarà più facile da digerire e agevolerà il sonno. Banditi gli alcolici.
  • È importante assicurarsi la giusta idratazione e bere dunque molta acqua. Prima di dormire, è consigliabile bere un bicchiere d’acqua fresca.
  • Cercare di ridurre quanto più l’utilizzo dell’illuminazione artificiale: le lampadine contribuiscono a emettere calore. Sfruttare il più possibile la luce naturale e all’imbrunire accendere le luci solo se necessarie.
  • I piedi sono molto sensibili al caldo, immergerli in acqua tiepida o fresca contribuisce a rinfrescare tutto il corpo.
  • Durante la notte è consigliabile scollegare gli apparecchi elettronici di casa: questo consente di risparmiare energia e limitare la produzione di calore domestico.
  • Se si dorme da soli è possibile sdraiarsi comodamente a letto, allargando braccia e gambe. Questa posizione riduce il calore corporeo e permette all’aria di circolare meglio.

Tratto  da: Humanitas Salute

 

 

Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.