Broccoli: controllano l’Helicobacter Pylori

Buone notizie dall’orto: una porzione di broccoli freschi ogni giorno aiuta a tenere a bada un batterio molto diffuso e potenzialmente pericoloso come Helicobacter pylori.

Broccoli: controllano l’Helicobacter Pylori collegato con l’ulcera e il cancro allo stomaco.

Buone notizie dall’ orto: una porzione di broccoli freschi ogni giorno aiuta a tenere a bada un batterio molto diffuso e potenzialmente pericoloso come l’ Helicobacter pylori.

Uno studio pubblicato da Cancer Prevention Research, condotto su 50 persone in Giappone, ha evidenziato che mangiare circa 70 gr di germogli di broccolo al giorno per due mesi, protegge lo stomaco e aiuta a tenere sotto controllo il batterio Helicobacter pylori, collegato con l’ulcera e il cancro allo stomaco. Partendo dal presupposto che questo alimento contiene sulforafano, noto per le proprieta’ antibiotiche, il team internazionale che ha condotto lo studio ha dato a meta’ dei pazienti una porzione giornaliera di germogli di broccolo e al resto dei germogli di erba medica, che non contiene sulforafano. Nei soggetti che hanno mangiato i germogli di broccolo, i livelli di un marker dell’Helicobacter pylori nelle feci, il HpSA , si sono ridotti del 40%, mentre lo stesso marker non ha indicato variazioni negli individui che hanno mangiato l’erba medica. Tuttavia, otto settimane dopo aver interrotto l’assunzione di germogli di broccolo, le persone del primo gruppo hanno visto i livelli di HpSA ritornare ad essere quelli prima della cura. Cio’ suggerisce, commentano gli studiosi, che questi germogli possono tenere sotto controllo l’H. pylori, ma non distruggerlo. Secondo il Dr Jed Fahey, della Johns Hopkins University degli Stati Uniti, che ha diretto lo studio, il fatto che i livelli di infezione e infiammazione si sono ridotti, suggerisce che le probabilita’ di ammalarsi di gastrite e ulcera e di cancro sono probabilmente ridotte se si consumano regolarmente i germogli di broccolo. Il Dr Fahey che ha scoperto che i germogli di broccolo contengono sulforafano alcuni anni fa e ha co-fondato una societa’ che produce questo alimento. Tuttavia, secondo un esperto che non ha partecipato alla ricerca, Nell Barrie della Cancer Research UK, solo una persona ogni 100 che ha l’infezione da Helicobacter. pylori si ammala di cancro. 

Se esaminiamo nel dettaglio le proprietà del sulforafano, vediamo che le viene attribuito un potente potere antibiotico ed è per questo motivo  che è efficace contro il microrganismo, di cui i broccoli, specie se raccolti in fase precocissima, sono ricchi. Questa molecola è ben nota ai ricercatori, che l’hanno messa alla prova in almeno una cinquantina di studi in tutto il mondo sui tumori dell’ovaio, colon, mammella, utero, prostata, vescica e contro il glioblastoma.
Testato su topi e cellule tumorali, ha mostrato una certa attività antiangiogenica (capace di bloccare la crescita dei nuovi vasi sanguigni che nutrono il tumore) e antiproliferativa. Qualche anno fa gli esperti dell’università dell’Illinois hanno spiegato che il massimo effetto del sulforafano si ha quando viene scaldato per 10 minuti a 60 gradi, praticamente a crudo. Il consiglio, allora, è di cuocere i broccoli a vapore per tre o quattro minuti

Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.