Il colpo di frusta e la regolazione della pressione arteriosa

Molte persone subiscono incidenti stradali, tamponamenti che esitano in un "colpo di frusta" alla colonna vertebrale. Si è verificato che IL COLPO DI FRUSTA o in generale i problemi alla colonna vertebrale cervicale sono un "problema" serio che va risolto in modo corretto . . .

Il colpo di frusta e la regolazione della pressione arteriosa

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leeds ha pubblicato su JOURNAL OF NEUROSCIENCES (Agosto 2007),  un articolo relativo alla correlazione tra trattamenti fisioterapici alla colonna vertebrale cervicale e riduzione della pressione arteriosa . . . 
Molti Chiropratici e Fisioterapisti si erano accorti già da tempo che  le manipolazioni alla colonna vertebrale cervicale, riducevano la pressione arteriosa.

Fin ora NON era stato possibile dare una spiegazione; ma da un recente studio si è evidenziato che le afferenze nervose  provenienti dal collo giungono in un’area del cervello “il nucleo del tratto solitario” di fondamentale importanza per il controllo della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e respiratoria.

Non dobbiamo dimenticare che la prevenzione più importante dell’ipertensione inizia a tavola con una sana e corretta alimentazione la cui regola aurea è un uso controllato e parsimonioso del sale e degli alimenti che lo contengono, e soprattutto mantenere o raggiungere il proprio peso forma, sovrappeso e obesità sono due fattori determinanti nella comparsa dell’ipertensione.

L’ipotesi dei ricercatori è che i segnali nervosi provenienti dal collo giocano un ruolo determinante nell’assicurare un adeguato flusso ematico al cervello durante i cambi di posizione; una alterazione di questi segnali può determinare alterazioni della pressione arteriosa, vertigini, alterazioni dell’equilibrio, come SPESSO di osserva dopo un “colpo di frusta”.

Questo studio aiuta anche a spiegare l’ipotensione ortostatica (pressione bassa quando si rimane in piedi) che può determinare crisi sub-lipotimiche (“svenimenti”) dopo veloci cambi posturali; i muscoli del collo potrebbero far parte di un sistema, in grado di evitare tale problema, indicando al cervello che c’è stato un cambio di posizione. 

Risulta quindi evidente come  ogni trattamento fisioterapico abbia un’enorme importanza sulla VOSTRA salute, per questo affidatevi sempre a “mani esperte”.

Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.