I peperoni
Poco calorici (22 calorie per 100 g), costituiti per oltre il 90% di acqua e molto fibrosi, sono diuretici e indicati per chi deve tenere il peso sotto controllo

Verdura del Mese i Peperoni
I peperoni sono ricchi di vitamina C e A, soprattutto quelli gialli e rossi abbondano di antiossidanti tra cui la luteolina, che sembra rallentare l’invecchiamento delle cellule cerebrali, migliorando la memoria, oltre a vitamina E, beta-carotene e luteina, che fanno bene alla vista perché aiutano a prevenire cataratta e degenerazione maculare.
Poco calorici (22 calorie per 100 g), costituiti per oltre il 90% di acqua e molto fibrosi, sono diuretici e indicati per chi deve tenere il peso sotto controllo.
Per la presenza di sali minerali, soprattutto potassio, attivano il circolo venoso e capillare prevenendo le malattie vascolari, mentre la capsaicina contenuta in buone quantità ha proprietà antibatteriche e antitumorali.
Per favorirne la digestione prima di mangiarli togliere semi, parte bianca interna e buccia. Per spellarli massaggiarli con poco olio e metterli nel forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti. Si conservano in frigorifero per quattro giorni. Sono freschi quelli con buccia di colore brillante e senza macchie.
Ricetta: Pollo peperoni e ananas
Ingredienti per 4 persone: Petto di pollo 800 gr, 1 cipolla di medie dimensioni, 500 ml di succo di ananas, 250 g peperoni gialli e 250 g peperoni rossi, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1/2 bicchiere di vino bianco, sale, pepe e peperoncino, un paio di cucchiai di farina, 1 limone non trattato
Tagliare il petto di pollo a pezzi e infarinarlo leggermente. Pulire i peperoni eliminando i filamenti interni, quindi tagliarli grossolanamente a pezzi. Mettere i bocconcini di pollo in una padella antiaderente con due cucchiai di olio e farli rosolare un paio di minuti per lato, tenendoli poi da parte. In un tegame versare la cipolla tritata finemente che dovrà appassire con gli altri 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungere i bocconcini di pollo, sfumare con il vino e il succo di mezzo limone, aggiungerne la buccia tritata finemente, poi unire anche i peperoni, il succo di ananas e il peperoncino, aggiustare di sale e pepe coprire con il coperchio e cuocere a fuoco medio, per circa 30 minuti. Servire con riso basmati o riso venere bolliti o pilaf.
Tratto da Astra di Luglio in collaborazione con la Dott. Giovanna Perrone