Insalata di quinoa, ceci ed erbe aromatiche

Nella scorsa news letter abbiamo esaminato le proprietà nutrizionali della quinoa, originaria del Perù, essa è utilizzata come un cereale, ma in realtà appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola.

quinoaInsalata di quinoa, ceci ed erbe aromatiche

Nella precedente news letter abbiamo esaminato le proprietà nutrizionali della quinoa, originaria del Perù, essa è utilizzata come un cereale, ma in realtà appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola. Produce semi simili ai chicchi dei cereali,  e per questo viene definita uno pseudocereale. Questi semi sono molto simili a quelli del miglio e possono essere utilizzati in grani interi o come farina. Garantisce un buon apporto di proteine di alto valore biologico (12-18% circa 14 gr di proteine per 100 gr), carboidrati (60%) e grassi (5-8%). E’ molto ricca in minerali come magnesio, calcio, potassio e vitamine del gruppo B e vitamina E. Non contiene glutine. E’ ottima soprattutto in questa stagione come piatto unico arricchita dei più svariati ingredienti

Ingredienti per 2 persone

Per le proprietà nutrizionali dei singoli ingredienti  e altre ricette potete consultare i link segnalati

Preparazione

  • Sciacquare la quinoa in un setaccio sotto l’acqua corrente. Tale operazione serva a eliminare l’amarognolo, quindi va eseguita accuratamente.
  • Farla asciugare e farla tostare in padella, senza condimento, per qualche minuto. Coprirla con una volta e mezza il suo volume d’acqua, abbassare il fuoco, mettere in coperchio e lasciar cuocere per 15 minuti circa. Spegnere il fuoco e lasciar riposare
  • Scolare i ceci dall’acqua di cottura e sciacquarli.
  • Tagliare i pomodorini, il cipollotto  a fettine sottilissime , la feta a piccoli dadini, il piccolo peperone verde dolce,  e tritare le erbe aromatiche.
  • Una volta fredda, condire la quinoa con le verdure, il trito di menta e basilico e i tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. 

Buon Appetito !!!!!