Intolleranze alimentari e Test DRIA

Il Test DRIA è un test per la ricerca delle intolleranze alimentari che si basa su un riflesso chinesiologico tipico dell’organismo umano, documentato scientificamente: l’alterazione dello sforzo muscolare in presenza di ipersensibilità. Tale riflesso è mediato dal sistema immunitario ed è legato alla recente sensibilizzazione dell’organismo, esso ci permette di identificare una variazione o una vera e propria caduta di forza muscolare all’assunzione di una sostanza a cui l’organismo si è sensibilizzato.
Si è riusciti a documentare la validità di tale test attraverso una serie di lavori scientifici, ma soprattutto si è potuto ottenere un risultato clinico efficace tra i tanti pazienti che si affidano ai suoi risultati per trovare delle soluzioni efficaci ai propri problemi di ipersensibilità.

Il Test DRIA nasce dal tentativo di rendere oggettivabile, ripetibile e scientificamente dimostrabile questo riflesso di variazione della forza muscolare in presenza di un’ipersensibilità alimentare (Metzger 1989). Anche se non è ancora evidente con precisione il meccanismo fisiologico che giustifica quel tipo di riflesso, è sensato accettare un’interferenza muscolare come segno della presenza di un’ipersensibilità alimentare e usare quel segno per trarre le opportune indicazioni cliniche per il trattamento del paziente.
Il contatto con la mucosa orale di un’opportuna soluzione di un alimento, di un conservante o di un allergene è in genere in grado di determinare una caduta di forza muscolare che si ripete a ogni prova con lo stesso alimento; tale variazione di forza viene registrata ed evidenziata da un grafico. Inoltre:

  • Il test DRIA è altamente predittivo: all’analisi statistica si è dimostrato affidabile nel 96% dei casi.
  • È obiettivo: la curva relativa alla reazione muscolare viene registrata nero su bianco.
  • La prova è ripetibile, ad esempio in caso di tracciati dubbi o per confermare una positività.
  • È completamente incruento, senza graffi, pratiche invasive o procedure traumatiche.
  • È rapido: consente di testare circa trenta sostanze all’ora.
  • Non interferisce con altre cure o trattamenti in corso.

Il test DRIA a Milano è disponibile presso il nostro studio