Nichel, intolleranza in crescita . . . cosa fare

Infiammazione da cibo e Nichel sono sempre più correlati nella pratica clinica. I disturbi che li legano non si limitano solo alla presenza di allergia da contatto, in cui una dieta adeguata può comunque portare alla guarigione, ma a tutti i disturbi che ormai si conoscono dipendere dalla presenza di sostanze infiammatorie prodotte dall’organismo in risposta alla assunzione di alcuni alimenti.
Dove si trovano i grassi vegetali |
Usati a livello industriale soprattutto come “amalgamanti” ed “emulsionanti”, i grassi vegetali (sia idrogenati che non-idrogenati) sono tra gli ingredienti più massicciamente presenti nei prodotti che troviamo sul mercato. |
Salvo qualche rara eccezione, vanno ritenuti presenti in questi gruppi di alimenti |
Margarine grassi vegetali idrogenati per definizione. |
Prodotti in sacchetto: crackers, biscotti, fette biscottate, grissini patatine fritte, arachidi e noccioline tostate. |
Pani speciali: come quelli conditi, all’olio, numerosi pani integrali, le fette da toast, le focacce, le fette biscottate, i crostini |
Cioccolato, gelati, e caramelle: dove i grassi sono presenti come stabilizzanti ed emulsionanti. |
Pasticceria industriale: biscotti, brioche, merendine, torte, pasticcini, snacks. |
Frutta secca e semi oleosi |
Dadi da brodo |
Marmellate: alcuni tipi ne contengono |
Fritti e grassi cotti |
Secondo studi recenti molte delle patologie legate al Nichel, migliorano o si risolvono con una dieta di rotazione sui cibi ad elevato contenuto di nichel solfato e di GRASSI VEGETALI.
Vista la presenza abbondante di residui di solfato di nichel nella lavorazione dei grassi vegetali per l’industria alimentare, la dieta richiederà una particolare attenzione ai cibi industriali.
Ricordiamo che la reazione al Nichel non è solo da contatto, e l’alimentazione gioca un ruolo molto importante nei processi di guarigione.
Alimenti da evitare |
Asparagi,Cipolla (se usata solo per insaporire va bene),Funghi, Lenticchie, Pera, Prugna, Pomodoro, Spinaci, Kiwi, Mais, Avena, Grano saraceno e miglio (farine), tutti i prodotti industriali contenenti grassi vegetali come da tabella precedente, cioccolato, Ostriche e Aringhe, Fritti, Semi oleosi tostati |
Attenzione anche a…. |
Oggetti in metallo (ganci biancheria, chiusure lampo, bottoni metallici, bigiotteria), Amalgama per otturazioni odontoiatriche, fumo di sigaretta (grande quantità), argento, cosmetici contenenti avena, oro bianco, alcune pentole di metallo, protesi dentali o ortopediche, smalto, tinture per capelli |
Alternative |
Fette croccanti o gallette di farine varie (niente mais e avena), Fiocchi di cereali (niente mais e avena), Pane non condito, dolci fatti con burro, Sorbetti, Zabaione |