Kiwi tanta salute e poche calorie

Piccolo ma prezioso e soprattutto con poche calorie e tante vitrù

Kiwi buono e ricco di proprietà nutrizionali

Originario della Cina, dove già alla corte del Gran Kahn era molto apprezzato come frutto raro e prelibato, il kiwi, (44 calorie per 100 g) dolce e succoso soprattutto nella varietà con polpa gialla, ricco di minerali, è un concentrato di antiossidanti e vitamina C, un alleato prezioso per rinforzare le difese immunitarie: basti pensare che con un solo kiwi si assume una quantità di vitamina C tre volte superiore a quella contenuta in un’arancia.
Inoltre, grazie alla presenza di actinidina, (enzima naturale contenuto solo in questo frutto), favorisce la digestione delle proteine, aiutando a prevenire gonfiori addominali, mentre la combinazione di fibre solubili e insolubili combatte la stitichezza.

Maturo si conserva per una settimana chiuso in buste di plastica in frigorifero nello scomparto di verdura e frutta, in caso contrario per accelerarne la maturazione basta lasciarlo a temperatura ambiente vicino a banane e mele. Al momento dell’acquisto preferire kiwi morbidi al tatto, profumati e dalla buccia pelosa.
 

 


Ricetta del mese

Tartare tricolore
Ingredienti per 4 persone: 200 grammi di filetti di branzino, 200 grammi di spada, 200 grammi di tonno, 3 limoni bio, 3 kiwi, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe, insalatina misticanza a piacere, 8 crostini di pane integrale da tostare in forno (il pesce crudo deve essere abbattuto per poter essere idoneo alla preparazione della tartare)
Spremete i limoni e versatene il succo in una ciotola, poi aggiungete l’olio, il sale e il pepe.
Lavate sotto l’acqua
corrente fredda il pesce, asciugatelo con carta cucina, quindi tagliatelo a dadini e mettetelo in tre ciotole separate a cui aggiungerete il condimento a base di limone preparato in precedenza. Mescolate bene e lasciate marinare per 5 minuti in frigorifero avendo cura di coprire le ciotole con pellicola. 
A questo punto sbucciate i kiwi e tagliateli a rondelle sottili, poi con un coppapasta preparate le tartare, alternando gli strati di pesce con le rondelle di kiwi. Servite le tartare su un letto di insalatina misticanza e con crostini di pane integrale.

Tratto da Astra con la collaborazione della Dott. Giovanna Perrone