L’ intervista

Ad un anno dall’uscita del nostro libro
“Vivere senza cellulite si può”
riportiamo l’intervista in formato ridotto della durata di un minuto effettuata da Live Social
Radio Lombardia
Potete vedere il video in versione integrale su
you tube o sulla pagina facebook smpeassociati
Durante l’intervista abbiano definito la “Cellulite”, meglio denominata PEFS (Panniculopatia edemato fibro sclerotica). Abbiamo capito come per vincere la battaglia il primo passo è conoscere questo nemico che non è solo un inestetismo, ma una vera e propria patologia collegata ad un’alterazione della circolazione venosa e linfatica, dovuta solo in parte al sovrappeso. Abbiamo approfondito le cause che sono diverse e vedono entrare in gioco predisposizione genetica, squilibri ormonali, scorretta alimentazione e vita sedentaria. Da qui l’obiettivo e il filo conduttore del libro: approfondire in modo medico scientifico la conoscenza di questa patologia e fornire le armi più efficaci per liberarsene per sempre. Il che si traduce sia nella spiegazione dell’influenza esercitata dall’infiammazione da cibo sull’aumento di peso, l’invecchiamento cellulare e la formazione della cellulite, sia nella descrizione dettagliata delle principali terapie mediche ed estetiche oggi disponibili con l’indicazione di alcuni rimedi naturali. Per facilitare il raggiungimento dell’obiettivo e consolidarlo è stato stilato un “Decalogo Anticellulite” e una guida per mettere in pratica una corretta alimentazione, finalizzata al controllo del peso e al miglioramento dello stile di vita. Un traguardo che, al contrario di quello che molti pensano, si raggiunge senza rinunciare ai sapori e al piacere della buona cucina come dimostrano le sfiziose ricette descritte e appositamente create dallo chef Claudio Sfiller per combattere la “buccia d’arancia” anche a tavola.