La polenta sulla tavola delle feste

La polenta sulla tavola delle feste
Dopo avere preso in esame le proprietà nutrizionali della polenta mi sembra possa essere utile proporre qualche ricetta per portare questo cereale sulla tavola delle feste.
1 Polenta con broccoli è una ricetta a me molto cara della tradizione del sud dalle proprietà nutrizionali meravigliose, è una vecchia ricetta che preparava mia mamma e che io adoravo anche il giorno successivo tagliata a fette e grigliata.
Fai click per consultare l’articolo Polenta con broccoli
2 La Polenta di nonna Ines questa polenta che io definisco così mi ricorda la mia infanzia in realtà è polenta e bruscitt (che significa briciole) è un piatto semplice e rustico della tradizione lombarda dal sapore deciso e corposo. I bruscitt sono straccetti di manzo (la nonna Ines utilizzava la carne trita ) rosolati in padella con cipolla, carote sedano, aromatizzati con aglio che si lasciano cuocere a fuoco lento per un paio d’ore e vengono sfumate, a fine cottura, con vino rosso, solitamente Barbera, Nebbiolo o Barolo.
I bruscitt sono poi serviti con fumante polenta gialla, da intingere nel delizioso sughetto di carne.
La ricetta che segue non è quella originale ma quella rivisitata che preparava la nonna Ines
Ingredienti:
- Sale q.b.
- 2 cucchiai di olio
- Burro 30 g
- Pepe q.b.
- 2 cipolle grosse
- qualche gambo di sedano
- 2 carote
- 6-8 pomodorini o un paio di cucchiai di salsa di pomodoro
- Aglio 1 spicchio
- Qualche foglia di alloro
- Vino rosso tipo Barbera o Nebbiolo 300 ml
- 800 gr Straccetti di manzo polpa di reale e cappello del prete
Preparazione
- Mettere in una padella l’olio extravergine, il burro a cubetti, l’aglio e le cipolle affettate
- Aggiungere le carote, il sedano e i pomodorini mettere sul fuoco, unire quindi la carne, mescolare e far rosolare accuratamente.
- Coprire quindi con il coperchio abbassare il fuoco e far cuocere per circa 2 ore.
- Aggiungere il vino rosso e lasciare sfumare.
- Alzare la fiamma e lasciar cuocere finché il fondo di cottura non si sarà ben ristretto Aggiustare di sale e di pepe.
Nel frattempo preparare la polenta, una volta cotta servire con questa leccornia e una generosa spolverata di parmigiano grattuggiato
Buon appetito!!!!!
Ovviamente la polenta può esere preparata oltre che con la carne, ad esempio un buon brasato, dei bocconcini di vitello. . . anche con dell’ottimo pesce, famosa è polenta e baccalà ma può anche essere servita con uno sfizioso sughetto di vongole o con degli ottimi gamberi o ancora con un gustoso piatto divertente e originale dall’intenso profumo di pesce come il sugo al nero di seppie tutti alimenti tipici della tavola delle feste