Le ciliegie

Le Ciliegie sono una miniera di minerali, vitamine, antocianine, pigmenti dall’azione antiossidante e antitumorale che conferiscono il colore rosso

La frutta del mese Ciliegie

Le Ciliegie sono una miniera di minerali, vitamine, antocianine, pigmenti dall’azione antiossidante e antitumorale che conferiscono il colore rosso, le ciliegie sono energetiche, rimineralizzanti,diuretiche, benefiche per fegato e stomaco e leggermente lassative.
Permesse ai diabetici, sono un ottimo spezzafame per chi deve tenere a bada la bilancia, perché ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà e povere di calorie: 38 per 100 grammi.
Mangiate o bevute come succo fresco al mattino a digiuno facilitano l’eliminazione delle tossine.
Per aumentarne l’effetto diuretico si può preparare una tisana con i peduncoli: bollire per qualche minuto 20 g di peduncoli in un litro d’acqua, raffreddare, filtrare e bere. All’acquisto scegliere frutti sodi, privi di ammaccature, peduncoli di un verde vivo.
Si conservano in frigorifero in un sacchetto di carta, lontano da cibi aromatici, perché assorbono gli odori. Si possono congelare coperte con poco zucchero.


La ricetta del mese Budino alla vaniglia con coulis di ciliegie
Ingredienti
Per il budino: 500 ml di latte, 70 g di zucchero semolato, 300 g di ciliegie, 3 cucchiai di maizena, 3 uova, 1 baccello di vaniglia Per la coulis di ciliegie: 300 grammi di ciliegie snocciolate, 80 g zucchero, mezzo limone.
Amalgamare uova e zucchero con una frusta elettrica, scaldare il latte con la stecca di vaniglia tagliata a metà. Sciogliere la maizena con un po’ di latte tiepido e aggiungerla al composto. Togliere la stecca di vaniglia dal latte e aggiungerlo al composto poco alla volta e mescolando. Fare addensare il composto sul fuoco e quando comincia a rapprendersi spegnere e aggiungere le ciliegie snocciolate e tagliate a metà, bagnare gli stampi con acqua fredda e riempirli con il budino. Far raffreddare in frigorifero per almeno due ore.
Coulis: lavare, snocciolare le ciliegie e versarle in una padella con scorza e succo di mezzo limone e lo zucchero. Mescolare, cuocere a fiamma moderata per 15/20 minuti, frullare il composto con il mixer. Servire rovesciando gli stampini su piattini da portata, aggiungere la coulis tiepida, guarnire con qualche ciliegia e foglioline di menta.

Per Astra in collaborazione con la Dott. Giovanna Perrone