Dicembre: lenticchie..ricetta con il pesce
Le lenticchie, simbolo di abbondanza e portafortuna, per le loro proprietà vale la pena di mangiarle spesso

La verdura del mese Lenticchie
Le lenticchie, simbolo di abbondanza e portafortuna(per successo e ricchezza), per tradizione si portano in tavola a Capodanno, ma per le loro proprietà vale la pena di mangiarle spesso. Ricche di ferro e proteine, al punto da essere soprannominate “carne dei poveri” contengono buone quantità di fosforo, di vitamine del gruppo B, di fibre (utili per il funzionamento dell’apparato intestinale) e isoflavoni che depurano l’organismo (circa 100 calorie per 100 g di lenticchie cotte). Molto digeribili, prive di grassi e colesterolo, per una maggiore assimilazione delle proteine conviene consumarle con i cereali (riso, pane). Si dividono in due gruppi: a seme grande e a seme piccolo. Tra queste ultime le più pregiate sono quelle Igp di Castelluccio di Norcia. Da preferire quelle secche, con maggiori principi nutritivi e prive di conservanti rispetto a quelle in barattolo. Si conservano bene (anche per un anno) in un contenitore di vetro in un luogo fresco, asciutto e buio.
Ricetta del mese
Pesce e lenticchie
Ingredienti per 4 persone: 200 g lenticchie, 600 ml di acqua, 3 spicchi di aglio, foglie di alloro e salvia, 600-800 g di cefalo sfilettato o di orata, 1 piccola cipolla, 50 gr di pomodorini, 1 pezzetto di peperoncino fresco, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di radice di zenzero macinata, foglie di basilico, sale e pepe q.b.
Mettere le lenticchie in una pentola con l’acqua, 3 spicchi di aglio, 3 foglie di alloro e 3 di salvia. Portare a ebollizione, coprire e bollire per 25 minuti, fino a cuocere le lenticchie. Togliere dal fuoco, eliminare gli aromi, mettere le lenticchie con parte dell’acqua di cottura in una padella larga dove poi andrà anche il pesce cotto. Versare in un’altra padella un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, il basilico tritato finemente, qualche pomodorino, la cipolla tritata finemente, un pezzo di peperoncino, 1 cucchiaio di radice di zenzero, unire il pesce e cuocere qualche minuto per parte aggiustando di sale e pepe, poi metterlo nella pentola con le lenticchie. Cuocere per un paio di minuti e servire.