Migliora la tua salute con una modesta restrizione calorica

Basta una modesta restrizione calorica, anche solo del 12%, per avere muscoli più forti a attivare geni del cosiddetto invecchiamento sano.

Migliora la tua salute con una modesta restrizione calorica
Riportiamo un interessante studio pubblicato su Nutrienti e Supplementi che dimostra come una dieta sana sia fondamentale al fine di migliorare lo stato di salute e che basta una modesta restrizione calorica, anche solo del 12%, per avere muscoli più forti a attivare geni del cosiddetto invecchiamento sano. Questo quanto suggerisce uno studio coordinato dal National institute on aging (Nia) americano e pubblicato sulla rivista Aging Cell.

Da tempo sono sotto la luce dei riflettori i risultati sui benefici della restrizione calorica ottenuti in modelli animali. Ora, però, si cominciano ad avere conferme anche sull’uomo. Nello specifico, i ricercatori hanno osservato i dati di 90 persone sottoposte, per due anni, a un regime di restrizione calorica del 25%. Il massimo ottenuto, in termine di adesione, è stato del 12%, sufficiente, comunque, per produrre una perdita di peso del 10,4%, un miglioramento del profilo cardiometabolico e della salute cardiovascolare.

Nonostante la perdita di massa muscolare, i partecipanti non hanno perso forza, segno che la restrizione calorica ha migliorato la quantità di forza generata da ciascuna unità di massa muscolare. Il gruppo di ricerca ha poi cercato di comprendere le basi molecolari dei benefici osservati, tramite biopsie muscolari a livello della coscia, scoprendo così che erano stati attivati gli stessi meccanismi genetici che negli animali si ritengono responsabili dei benefici della restrizione calorica, in particolare alcuni geni coinvolti nella produzione di energia e nel controllo dell’infiammazione.

“Una riduzione del 12% dell’apporto calorico è molto modesta. Ciononostante, può fare una grande differenza per la nostra salute “, sottolinea Luigi Ferrucci, direttore Nia e coordinatore dello studio. “Da quanto osservato, la restrizione calorica rappresenta un potente approccio per prevenire lo stato pro-infiammatorio che si sviluppa in molte persone anziane, favorendo un invecchiamento in condizioni di maggiore benessere”.

Dopo aver letto questo articolo possiamo quindi affermare che basta effettuare piccoli cambiamenti per migliorare la nostra salute  
Perdere peso con piccoli cambiamenti