Pistacchi, a supporto del sistema immunitario
Pistacchi, fonte di vitamine e minerali a supporto del sistema immunitario Un concentrato di nutrienti chiave per il buon funzionamento del sistema immunitario. Parliamo dei pistacchi, protagonisti di un incontro promosso di recente da American Pistachio Growers in cui si sono sottolineate una volta di più le qualità nutrizionali di questo tipo di frutta a guscio

Pistacchi, fonte di vitamine e minerali a supporto del sistema immunitario
Un concentrato di nutrienti chiave per il buon funzionamento del sistema immunitario. Parliamo dei pistacchi, protagonisti di un incontro promosso di recente da American Pistachio Growers in cui si sono sottolineate una volta di più le qualità nutrizionali di questo tipo di frutta a guscio a basso contenuto di sodio e di zucchero, già nota per gli effetti positivi sulla salute cardiometabolica. “Raccomando sempre i pistacchi come un comodo spuntino ottimo da consumare dopo un allenamento o ogni volta che si ha bisogno di uno snack nutriente per calmare la fame fino al successivo pasto”, afferma Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto in nutrizione ed educazione alimentare. “Quest’anno, però, li sto anche consigliando per la ricchezza di sostanze nutritive vitali che contengono, in grado di aiutare il sistema immunitario a funzionare al meglio”.
Per l’approfondimento sulle proprietà nutritive dei pistacchi consigliamo la lettura di:
Le proprietà dei pistacchi: buoni e sani
Pistacchi: tanta salute e buonumore
Ed eccoli i nutrienti e le proprietà funzionali correlate descritte da Donegani:
- Vitamine del gruppo B, in particolare B1, B6 e folato, sono necessarie per combattere le infezioni
- Zinco, magnesio e selenio possono ridurre il rischio e la gravità delle infezioni virali
- Il contenuto in proteine è fondamentale a rafforzare il sistema immunitario aiutando a mantenere le cellule immunitarie sane, responsabili dell’eliminazione di cellule danneggiate, batteri e virus.
- Il gamma-tocoferolo contribuisce ad accelerare i tempi di recupero e a ridurre l’infiammazione delle vie aeree
- Il rame aiuta a produrre anticorpi per preservare il sistema immunitario
- Polifenoli e carotenoidi, soprattutto luteina e zeaxantina, possono incrementare l’attività di alcune cellule immunitarie, ridurre l’infiammazione e potenziare il meccanismo di difesa antiossidante dell’organismo
- Il contenuto in fibre, ne facilita un’azione prebiotica a livello gastrointestinale, regolando il sistema immunitario delle mucose e promuovendo l’azione di batteri probiotici benefici
Da sottolineare, infine, che i pistacchi sono considerati una proteina completa, contenente tutti e 9 gli amminoacidi essenziali necessari per sostenere la salute di coloro che hanno più di 5 anni”.