Regole per mantenere una buona forma fisica
A volte bastrebbero poche sane regole per ovviare a piccoli fastidi o grandi complicazioni come il sovrappeso e l'obesità . . .

Regole per mantenere una buona forma fisica
Le prime due regole per chi vuole mantenersi in forma o perdere peso è di NON attuare mai il “fai da te” ma di affidarsi a professionisti esperti nel settore e ricordarsi che saltare i pasti NON salva la linea.
La buona alimentazione inizia al supermercato . . . NON acquistare troppo di tutto. Come prima cosa acquistate verdura, frutta, carne, pesce, uova . . . ricordando di NON caricare troppo il carrello della spesa di cose inutili o sconsigliate come patatine, snack . . . troppo dolci, troppo salati e ricchi di grassi vegetali o animali.
COME CUCINARE . . .
Preferire metodi di cottura privi di grassi (vapore. ferri, griglia, microonde), evitando di friggere
Ridurre l’utilizzo di condimenti, privilegiando l’uso di spezie per aromatizzare
Evitate gli ASSAGGI durante la preparazione Evitare di cucinare quantità superiori a quelle necessarie
COME MANGIARE . . .
- Mangiare lentamente, seduti a tavola e non in piedi, leggendo il giornale o guardando il televisore
- Assumere verdura cruda e/o cotta come prima portata
- Non utilizzare il pane per ripulire sughi o intingoli nel piatto
- Regolarizzare l’orario dei pasti
- Portare a tavola solo ciò che si è pensato di mangiare
- Dopo cena evitare di stuzzicare nuovamente gli avanzi del pasto o qualche altro alimento che si trova aprendo i mobiletti mentre si riodina la cucina (es. biscotto, cioccolato, patatine, gelato ecc. ecc.)
E’ bene precisare inoltre che tra le regole per mantenere una buona forma fisica è indispensabile praticare regolarmente una discreta attività fisica Per i più volenterosi, potrebbe essere d’aiuto iscriversi in palestra, ma è possibile anche fare esercizi più casalinghi.
Se avete una cyclette potrebbe essere un’idea quella di guardare la TV pedalando e non stando seduti in poltrona, se si ha a disposizione la corda dei bambini per saltare, oltre a far giocare loro, se la casa lo permette, potremmo fare una serie di piccoli salti, ma l’attività più proficua rimane quella di impegnarsi a fare lunghe passeggiate a passo sostenuto e in modo costante.
Se la palestra non è adatta a noi infine, ci si può iscrivere a un corso di ballo, ottimo esercizio fisico, divertente e socializzante.