Programmi nutrizionali ad hoc
Non esistono diete generiche che assicurano successi per tutti, quelle che funzionano meglio sono proprio quelle che tengono conto delle differenze individuali.

Il successo dei programmi nutrizionali dipende dalle caratterisriche individuali
Da sempre sosteniamo che non esistono diete generiche che assicurano successi per tutti, e che le diete che funzionano meglio sono proprio quelle che tengono conto delle differenze individuali.
Così la dieta migliore è quella personalizzata ritagliata sul singolo individuo, perché può essere efficace per alcuni e un disastro per altri.
Queste considerazioni iniziali sono state confermate da un esperimento condotto sui topi dai ricercatori guidati da William Barrington, dell’Università del North Carolina, i cui risultati sono stati presentati al convegno della Società americana di genetica., che ha evidenziato come il risultato di una dieta è legato anche ai geni della persona, per tanto per ognuno c’è una dieta diversa ottimale.
Lo studio
I ricercatori hanno studiato quattro gruppi di topi con caratteristiche genetiche simili, ma con differenze assimilabili a quelle di persone non imparentate. Per sei mesi i topi sono stati nutriti con 4 diete diverse:
- dieta occidentale,
- dieta tradizionale giapponese,
- dieta mediterranea,
- dieta chetogenica (Atkins), ricca di grassi e povera di carboidrati.
I topi potevano mangiare liberamente.
La risposta alla dieta è stata monitorata dai ricercatori ed è emerso che l’impatto cambiava a seconda dei gruppi di topi: quelli alimentati all’occidentale hanno avuto tutti effetti negativi sulla salute (obesità, fegato grasso, colesterolo), ma con gravità diversa a seconda del gruppo.
La dieta occidentale e quella chetogenica, entrambe ricche di grassi, hanno mostrato effetti opposti in due gruppi di topi: uno ha avuto conseguenze sulla salute molto negative con la dieta occidentale, ma non con quella chetogenica, mentre l’altro ha visto aumentare obesità e sindrome metabolica con la dieta chetogenica, ma stava meglio con la occidentale.
Questo dimostra che è possibile elaborare diete ottimali per diversi individui, e che una nutrizione di precisione è la scelta migliore.
Il lavoro successivo consisterà nell’individuare i geni coinvolti nelle diverse risposte alle diete, in modo da individuare la dieta più corretta per ciascun individuo.
Noi da molti anni ci impegniamo ad elaborare programmi nutrizionali personalizzati, basandoci sulla ricerca e cura delle ipersensibilità alimentari che hanno uno stretto legame con la componente immunitaria di ogni individuo e sono strettamente collegate a uno stato infiammatorio cronico coinvolto in numerose patologie.
La visita medica specialistica prevede:
- Anamnesi fisiolgica, patologica e alimentare
- Visita medica
- Valutazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, Body Mass Index, % Body fat, circonferenza vita)
- Elaborazione programma dietologico che ha come fine non solo la perdita di peso ma anche l’acquisizione di corrette abitudini alimentari che mantengano nel tempo i risultati ottenuti
- Indirizzamento eventuale verso approfondimento diagnostico o clinico
- Consegna e spiegazione della dieta
Se desideri fissare un appuntamento con il nostro medico Compila il Form per essere ricontattato