Quanto siamo Fit ?

Abbiamo messo a punto insieme al nostro esperto in Scienze Motorie il dott. Alberto Medea un innovativo check-up FORMA e BENESSERE che valutando lo stato di forma fisica fornirà una precisa prescrizione dell'esercizio finalizzato alla prevenzione delle patologie metaboliche, cardiovascolari, ed osteo-muscolo-tendinee...

Abbiamo messo a punto insieme al nostro esperto in Scienze Motorie il dott. Alberto Medea un innovativo check-up FORMA e BENESSERE che valutando lo stato di forma fisica fornirà una precisa prescrizione dell’esercizio finalizzato alla prevenzione delle patologie metaboliche, cardiovascolari, ed osteo-muscolo-tendinee.

Il check-up FORMA e BENESSERE richiederà circa 45-60 min. e valuterà:
Stile di Vita

Morfologia e corporatura

BMI  (Body Mass Index)

% Body fat mediante plicometria

Valori antropometrici (circonferenza arti, collo)

Valutazione della Postura

Test Muscolari

Test di Flessibilità

Test di resistenza/Valutazione VO2 max
Al termine verrà consegnato un resoconto dell’esame svolto, che conterrà dettagliate istruzioni su come attuare gli esercizi proposti e consigli su eventuali modificazioni dello stile di vita.
 

Esercizio fisico e salute

E’ ormai scientificamente dimostrato che le persone che svolgono regolarmente attivitaÌ fisica hanno una ridotta incidenza di mortalitaÌ da tutte le cause, cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa, vasculopatia cerebrale, diabete mellito, sindrome metabolica, cancro del colon e della mammella e depressione. Questi soggetti hanno inoltre una migliore capacitaÌ cardiorespiratoria e muscolare, oltre a una composizione corporea ed un profilo biochimico piuÌ favorevole in termini di prevenzione.

 Ricordiamo che l’esercizio fisico innalza anche le naturali difese immunitarie. 

 

In una persona adulta sono raccomandati almeno:

 150 min. a settimana di attivitaÌ fisica aerobica di intensitaÌ moderata o

 75 min di attivitaÌ fisica aerobica di intensitaÌ vigorosa o

una combinazione equivalente di attivitaÌ fisica aerobica moderata e vigorosa.

L’attività aerobica deve svolgersi in periodi della durata di almeno 10 min

Per la prevenzione di un incremento ponderale significativo in una persona adulta sono raccomandati 150-250 minuti a settimana di attivitaÌ fisica aerobica di intensitaÌ moderata (corrispondenti ad un dispendio energetico di 1200-2000 kcal)

 

Alcune definizioni

Attività fisica: Movimento corporeo prodotto dalla contrazione di muscoli scheletrici che richiede una spesa energetica in eccesso rispetto alla spesa energetica a riposo.
Esercizio fisico: Movimento corporeo programmato, strutturato e ripetuto, eseguito allo scopo di migliorare o mantenere una o piuÌ componenti in buona forma fisica.

Esercizio aerobico: Movimenti ritmici, ripetuti e continui degli stessi grandi gruppi muscolari per almeno 10 minuti ciascuno. Esempi: camminare, andare in bicicletta, corsa lenta, nuoto, esercizi aerobici acquatici e molti sport.

 Esercizio contro resistenza: AttivitaÌ che utilizzano la forza muscolare per muovere un peso o lavorare contro un carico che offre resistenza.

 

Per informazioni e appuntamenti contattare lo 02 3313719 o scrivere a info@smp1993.it

 

 

Informazioni su Studio Medico Perrone (547 Articoli)
Con sede in Corso Sempione 8 a Milano, propone un approccio integrato tra la Medicina allopatica e naturale. Da oltre 20 anni si occupa di Alimentazione, Intolleranze Alimentari e Medicina Estetica.