Rughe: combattiamole senza aghi …
La prima cosa che colpisce di una persona è il viso, il sorriso e lo sguardo. Bisogna imparare a valorizzarlo e a curarlo per rallentare l'invecchiamento cellulare al fine di avere una pelle sana, luminosa e compatta.

La prima cosa che colpisce di una persona è il viso, il sorriso e lo sguardo.
Bisogna imparare a valorizzarlo e a curarlo per rallentare l’invecchiamento cellulare, e la comparse delle rughe, al fine di avere una pelle sana, luminosa e compatta.
La pelle è naturalmente fornita di difese naturali che la proteggono e la rendono luminosa, liscia, elastica ed idratata.
Ma come tutti i tessuti col trascorrere del tempo perde lentamente i suoi agenti protettivi ed è per questo che il viso necessita sempre di ulteriori attenzioni, per superare lo stress causato dagli agenti esterni ed interni come inquinamento, fumo, esposizioni ai raggi solari dannosi, alimentazione scorretta che minacciano ogni giorno il suo delicato equilibrio.
Questi fattori infatti possono danneggiare notevolmente l’epidermide del viso, moltiplicando la produzione di radicali liberi che interagiscono con le proteine del derma, compromettendo il benessere e la freschezza della pelle.
Per meglio capire cosa sono i radicali liberi rimandiamo alla sezione Radicali Liberi ma nel nostro discorso è bene precisare che queste molecole se prodotte in eccesso, in reazione a stimoli tossici, non vengono più neutralizzate efficacemente dai meccanismi antiossidanti di difesa, e possono dunque innescare un meccanismo di instabilità cellulare a catena che accelera l’invecchiamento cutaneo, danneggiando i tessuti secondo un processo chiamato “stress ossidativo”.
Il danno determinato dai radicali liberi sulla pelle, si manifesta con secchezza, rughe, discromie, perdita di elasticità, fino ad arrivare, nei casi più gravi, a numerose patologie.
L’invecchiamento precoce della pelle è uno dei segnali più conosciuti: non colpisce soltanto le pelli mature ma tutte quelle esposte a stress e/o aggressioni esterne che danneggiano le cellule e ne compromettono le funzioni di nutrimento e rinnovo.
Il danno cellulare inizia a livello della membrana cellulare con un’alterazione degli scambi tra interno ed esterno, fino ad arrivare all’alterazione del DNA con effetti mutageni.
Prendersi cura della pelle e salvaguardarne la salute, significa innanzitutto come abbiamo già detto condurre uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e ricca di alimenti antiossidanti essi hanno il compito di neutralizzare i radicali liberi. Tra i principali antiossidanti ricordiamo la vitamina C, indispensabile per chi fuma, la vitamina E, che mantiene efficienti le membrane cellulari, e la vitamina A che difende pelle e mucose.
Vediamo ora come prenderci cura del nostro viso
Per capire meglio la pelle, la struttura e le funzioni nonché i trattamenti indicati a “rallentare” l’invecchiamento cutaneo rimandiamo alla sezione La Medicina Estetica
Ricordiamo però che il trattamento di bellezza rivolto alla cura del viso, comincia al mattino con una tonificante pulizia del viso, da ripetersi alla sera, per rimuovere trucco ed impurità, lasciando l’epidermide libera di respirare. Importante poi la scelta della crema da applicare facendola assorbire con delicati massaggi e lasciandola in azione per un po’ di tempo. L’assiduità nell’uso delle creme consente di ottenere risultati visibili e duraturi.
Per coloro che vogliono cancellare piuttosto velocemente i segni del tempo si possono effettuare vari trattamenti come la biorivitalizzazione, i filler, la tossina botulinica
In alternativa per chi non gradisce l’uso degli aghi si può utilizzare:
La luce pulsata: il fotoringiovanimento cutaneo effettuato mediante IPL, è un trattamento non invasivo, non traumatico che riduce gradualmente i segni dell’invecchiamento cutaneo, si possono infatti trattare: Piccole rughe, Macchie cutanee (senili o solari).
L’emissione ad alta intensità della luce, provoca un aumento della temperatura negli strati profondi della pelle, stimola la formazione di nuovo collagene ed elastina da parte dei fibroblasti (cellule del derma). Tale processo provoca un riempimento delle piccole rughe ed un aumento della tensione superficiale cutanea. La pelle risulterà più luminosa, liscia ed elastica, con rughe meno evidenti.
La veicolazione transdermica una metodica che consente il passaggio di principi attivi oltre la barriera cutanea, SENZA l’utilizzo di aghi. Con questa metodica è quindi possibile la veicolazione nei tessuti, di molecole metabolicamente attive a profondità variabile, grazie ad impulsi elettrici regolati in funzione del trattamento e dei risultati che si vogliono ottenere. Il trattamento è sicuro, non invasivo, indolore e senza complicanze.
Grazie a tale metodica è possibile trattare il nostro viso utilizzando alcuni prodotti specifici:
BLEFARO GEL: gli inestetismi della palpebra del contorno occhi e le rughe perioculari verranno effettuati 1-2 trattamenti la settimana della durata di 20 minuti circa un ciclo può prevedere dalle 6 alle 10 sedute va considerato che le borse sotto gli occhi sono da considerarsi fattori costituzionali ed ereditari, intervenire con una tecnica non chirurgica può essere un valido e risolutivo aiuto dovendo trattare aree di piccole dimensioni senza il disagio chirurgico.
FILLER GEL: ha un’azione levigante, tonificante e distensiva delle rughe, questo gel consente di distendere le rughe tramite un processo di sintesi dei trigliceridi, che addensandosi creano un effetto distensivo del tessuto cutaneo. Si consigliano 1-2 trattamenti la settimana della durata di 20 minuti circa, un ciclo può prevedere dalle 6 alle 10 sedute
MIMOBOTOL GEL: altamente attivo sulle rughe ha effetto tossina botulinica, ha un effetto di inibizione dell’attività muscolare, ha eccellenti proprietà leviganti e antirughe. Particolarmente indicato per le rughe di espressione sulla fronte. Si consigliano 1-2 trattamenti la settimana della durata di 20 minuti circa, un ciclo può prevedere dalle 6 alle 10 sedute.
Si ottengono ottimi risultati dall’associazione di FILLER GEL + MIMOBOTOL GEL che agendo su fronti diversi (uno di distensione l’altro di inibizione dell’attività muscolare) generano un effetto lifting a 360°.
Il viso è la parte del nostro corpo che rimane sempre scoperta ed esposta allo sguardo degli altri, è il nostro biglietto da visita, prendersene cura può aiutare a vivere le relazioni interpersonali con più sicurezza e serenità, senza dimenticare che guardarsi allo specchio e vedersi belli e curati migliora l’autostima.