Il songino…e una sfiziosa ricetta
Detta anche soncino, valerianella o dolcetta non si conserva a lungo, per questo conviene acquistarla freschissima, con le foglie di un bel colore verde, carnose, non ingiallite o sciupate.

La verdura del mese Songino
Il sapore dolce e delicato rientra nei punti forti di questa insalatina che concentra principi attivi dall’effetto disintossicante e diuretico e che, grazie alla presenza di fibre, tra cui l’inulina, benefica per il sistema immunitario e l’intestino, risulta un gustoso alleato contro la stitichezza.
Tra le altre proprietà che ne fanno un’amica di chi deve perdere o non acquistare chili in più: un contenuto minimo di calorie, 20 per 100 grammi, a fronte di una buona presenza di sali minerali, tra cui ferro e potassio, acido folico, vitamina C, E e quelle del gruppo B.
Detta anche soncino, valerianella o dolcetta non si conserva a lungo, per questo conviene acquistarla freschissima, con le foglie di un bel colore verde, carnose, non ingiallite o sciupate.
Si mantiene in frigorifero nello scomparto di frutta e verdura, al massimo per due o tre giorni e va condita con un olio delicato, all’ultimo, prima di servirla.
Ricetta del mese
Insalata di songino salmone e agrumi
Ingredienti per 4 persone: 200 g di insalata songino, 1 finocchio, 2 arance non trattate, 300 g di salmone affumicato, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 limone non trattato, sale, pepe in grani.
Lavate l’insalata in acqua fredda, scolandola bene.
Preparazione: pelate le arance a vivo, togliendo anche la parte bianca che ha gusto amarognolo e tenendo da parte la buccia che userete poi.
Separate i singoli spicchi praticando dei tagli con la lama del coltello fra la polpa e la pellicina.
Lavate e asciugate il finocchio, eliminate gambi, barbette verdi, la base e le foglie esterne più dure, poi tagliate il cuore a fettine sottili e trasferitelo in una ciotola con acqua acidulata per preservarne il colore fino all’uso.
Distribuite in una terrina o direttamente nei singoli piatti la valeriana, il finocchio, le fette di arancia e il salmone spezzettato quindi condite con olio e limone aggiungendo alcune striscioline di buccia di arancia e il pepe pestato grossolanamente.
Tratto da Astra di Marzo con il contributo della Dott. Giovanna Perrone