Rischi associati a sovrappeso obesità

rischi associti a sovrappeso/obesità

Rischi associati a sovrappeso obesità

Prima di prendere in esame i rischi associati a sovrappeso e obesità è necessario ricordare che   le patologie metaboliche correlate all’ obesità sono associate ad una risposta infiammatoria cronica caratterizzata da una produzione anomala di citochine, dall’aumento di molecole di fase-acuta e dall’attivazione delle vie dell’ infiammazione.
Una caratteristica molto interessante della risposta infiammatoria che emerge in presenza dell’obesità è che sembra essere innescata e risiedere principalmente, nel tessuto adiposo, anche se altri luoghi metabolicamente critici possono anche essere implicati durante il corso della malattia . Mentre il ruolo degli adipociti nelle vie metaboliche è chiaro, poco si è capito circa il loro ruolo nell’infiammazione. A seguito di un attento esame, è stato indicato che gli adipociti ed i vari tipi di cellule del sistema immunitario come ad esempio i macrofagi possiedono ruoli simili nelle vie quali l’attivazione del complemento e la produzione infiammatoria di citochine.

Come ormai risaputo negli USA, in Europa (Italia compresa) milioni di persone sono in sovrappeso o sono obesi; questo dato porta a considerare il sovrappeso e soprattutto l’obesità come una “malattia sociale” che si accompagna inevitabilmente ad un aumento della morbosità e della mortalità dei soggetti affetti.
Da una revisione di studi mondiali si è evidenziato come il costo sociale dell’obesità e delle malattie associate rappresenta un problema di estrema attualità per coloro che sono deputati alla gestione della salute.

Si è evidenziato che l’obesità e per certi versi anche il sovrappeso, si associano frequentemente alle seguenti patologie: