Test HIV: arriva in farmacia

Il Test HIV consente di diagnosticare la presenza del virus. E' acquistabile dai maggiorenni in farmacia, senza ricetta medica

Test HIV: arriva in farmacia

Il Test HIV consente di diagnosticare la presenza del virus. E’  acquistabile dai maggiorenni in farmacia, senza ricetta medica. Questa possibilità aiuterà tutti coloro che per mancanza di tempo, per imbarazzo o altro dovevano andare dal proprio Medico per la prescrizione e quindi al laboratorio analisi per eseguire il test. Il risultato si ha in 15 minuti.
Per molti pazienti la diagnosi di sieropositività arriva del tutto inaspettata; tra le persone infette 1 su 4 non sa di esserlo . . .  Ovvio il sottolineare che qualora il test risultasse Positivo bisogna obbligatoriamente rivolgersi al proprio Medico (MMG) per confermare la diagnosi ed iniziare la terapia.
Come si esegue il Test  –  Il test è di facile esecuzione, si preleva una piccola goccia di sangue dal polpastrello mediante la penna presente nel kit, si attende 15 minuti e si ha la lettura del risultato.
Il risultato della positività del test è attendibile circa al 100%; in tal caso si richiede comunque la conferma mediante un classico prelievo ematochimico venoso prima di iniziare la terapia del caso.
Se si pensa di aver avuto un partner “a rischio” per poter eseguire il test in sicurezza bisogna attendere la “finestra di manifestazione del virus”, ovvero il tempo necessario al virus per rendersi diagnosticabile, in un tempo inferiore il virus rimane latente. Bisogna quindi attendere 90 giorni (3 mesi) dal rapporto sessuale “a rischio”.. Per i suddetti motivi . . . se non si attendono 3 mesi, il risultato del test non è attendibile.
Rimane valido e fondamentale per tutti l’importanza (clinica e morale) personale e per il partner, di poter diagnosticare tutti i casi di sieropositività; questo è l’intento del test . . . riuscire a portare chiunque alla diagnosi e quindi alla terapia per se stesso ed ovviamente  alla diagnosi della positività del partner qualora ci fosse stato un contagio.
Il consiglio per tutti è come sempre l’utilizzo del preservativo che consente a chiunque di non contrarre  patologie a trasmissione sessuale … che non sono solo l’HIV.