Tornare in forma dopo le feste

Come recuperare la forma e iniziare l'anno nuovo con corrette abitudini alimentari e di vita

Tornare in forma dopo le feste
Dopo le feste finito il periodo dei pasti abbondanti arriva il momento di pensare al proprio stile di vita, rimettersi in forma e stilare i buoni propositi per l’anno nuovo come abbiamo già scritto alcuni anni fa:
L’ anno che verrà è come un libro di 365 pagine bianche, spetta a te scrivere la storia e colorarla di emozioni . . . .
Ecco quindi le regole da seguire !
Depurare l’organismo la prima cosa da fare nel dopo feste, eliminando i liquidi in eccesso.
Che cosa significa concretamente?
Scegliere cibi detox e bere molta acqua, ricordiamo che integratori tisane e decotti funzionano benissimo, ma se associati a una buona dieta a base di frutta, verdure e cibi poco conditi, possibilmente accompagnata dalla giusta attività fisica.

Tra gli alimenti utili a questo scopo possiamo utilizzare:

  • Zenzero È un alimento perfetto per depurare l’organismo, digerire e combattere la nausea. Può essere aggiunto come spezia a vellutate e zuppe, mangiato a fette (zenzero disidratato) oppure in infusione, come tisana.Risultati immagini per cibi detox
  • Cavoletti di Bruxelles Non particolarmente amati dai più per via di un odore non proprio piacevole, i cavoletti di Bruxelles sono in realtà un vero toccasana per il fisico. Sono ricchi di fibre, vitamine e dei cosiddetti “composti fitochimici”, sostanze con molte proprietà benefiche.
  • Mirtilli rossi noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, essi godono di moltissimi benefici, tra cui riduzione del rischio di malattie cardiache, infarti, pressione sanguigna alta e obesità. In più, sono degli ottimi alleati della digestione.
  • Carciofi  rappresentano un altro alimento detox altamente efficace: hanno un effetto diuretico, facilitano lo smaltimento delle tossine e purificano l’intestino.
  • Lenticchie Ricche di fibre e di valori nutrizionali ma povere di calorie, le lenticchie aiutano la digestione e il funzionamento dell’intestino, rappresentando un vero toccasana contro stitichezza e gonfiore.
  • Finocchi Anche i finocchi sono particolarmente indicati in una dieta disintossicante: hanno un potere depurativo, contengono poche calorie e stimolano la diuresi, aiutando la funzionalità intestinale
  • Barbabietole rosse Ricche di vitamine e minerali e poco caloriche, le barbabietole rosse sono un elemento fondamentale in una dieta detox. Grazie alle loro proprietà antiossidanti, aiutano il fegato e la cistifellea a eliminare le tossine e svolgono un’azione fortemente depurativa.
  • Curcuma e altre spezie in sostituzione del sale abbandonate il sale a vantaggio di spezie dalle proprietà disintossicanti tra cui rosmarino, timo, cumino, curcuma, in particolare quest’ultima svolge un’azione purificante e antinfiammatoria.

Per accelerare il processo depurativo, si raccomanda inoltre di bere almeno due litri di acqua al giorno, in particolare delle acque ricche di bicarbonato, magnesio e calcio. Si può anche scegliere di iniziare la giornata con un bel bicchiere di acqua tiepida con del limone, un vero toccasana per sgonfiare e drenare l’organismo.
Limitare o meglio evitare le bevande gassate e gli alcolici: nei giorni che seguono le feste natalizie, sarebbe meglio evitarli del tutto per concedere all’ organismo una tregua e permettergli di tornare in forma più in fretta. 
Ottime anche le tisane meglio se a base di piante dalle virtù digestive, come carciofo, finocchio, boldo, melissa, . . . . .

Frutta e verdura a volontà: questi saranno gli ingredienti principali dell’alimentazione post feste. Dopo i cibi elaborati assunti in questo periodo, fare il pieno di frutta e verdura è fondamentale per apportare benefici all’organismo ed eliminare le tossine. Possono essere consumati anche come centrifugati, non solo durante i pasti principali.
Attenzione ai condimenti: la parola d’ordine è leggerezza. Dopo le feste sono banditi i condimenti elaborati e troppo pesanti come il burro, la panna, il mascarpone e la maionese. Utilizzare invece olio extravergine a crudo, senza esagerare con le dosi (dose consigliata= 3 cucchiai al giorno).
Non saltare la colazione: non c’è niente di più sbagliato del digiuno per cercare di dimagrire. Al mattino non saltare mai la colazione, necessaria per fare il pieno di energia e iniziare la giornata: quando si salta la colazione, invece di dimagrire, si aumenta la fame e il metabolismo rallenta. La colazione è fondamentale, così come la scelta dei prodotti giusti: puoi abbinare la frutta fresca e lo yogurt, le fette biscottate integrali con la confettura senza zucchero o la colazione salata con pane tostato e bresaola.
Attività fisica: ricordiamo che l’attività fisica è fondamentale. La lotta alla sedentarietà deve essere uno dei buoni propositi per l’anno nuovo senza giustificazioni di tempo o quant’altro che non necessariamente significa andare in palestra, sono infatti più efficaci sul peso frequenza e durata dell’attività aerobica che non l’intensità. Correre due volte a settimana serve meno che camminare in modo sostenuto 4 giorni a settimana per una quarantina di minuti.
Per chi sostiene di non avere tempo i consigli sono sempre gli stessi fare le scale, lasciare a casa auto e motorino e andare a lavoro a piedi, se possibile o con i mezzi pubblici, magari scendendo una fermata prima del necessario, sono occasioni per muoversi di più che uniscono un aiuto per il fisico a un aiuto per l’ambiente.

La dieta: non sempre però è possibile rimettersi in forma facendo piccole modifiche o rinunce, perdere peso è una cosa seria e se vogliamo davvero prenderci cura di noi l’idela è consultare un professionista, che ci aiuterà a modificare-migliorare lo stile di vita, ad acquisire sane abitudini alimentari. Potrà inoltre valutare la nostra realtà immunologica e le nostre ipersensibilità alimentari, responsabili di  quell’infiammazione cronica tra le principali cause dell’aumento di peso.

Fissa una visita dietologia specialistica  con il nostro nutrizionista per iniziare bene il 2019

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Il tuo numero di telefono *

    Tipo di richiesta

    Il tuo messaggio